Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Itinerari nella domenica a spasso
3 percorsi guidati all'interno della città di Milano
mostra  MILANO, domenica 27 maggio 2012

In occasione della domenica a spasso del 27 Maggio 2012, l'Ordine degli Architetti di Milano, Touring Club Italiano e Comune di Milano organizzano 3 percorsi guidati all'interno della città chiusa al traffico automobilistico. L'idea è quella di trasformare le giornate di blocco del traffico in un’evento per riscoprire gli edifici della metropoli lombarda.

La partecipazione è gratuita con partenza presso i gazebo installati in punti strategici della città nei seguenti orari: 10:30 – 14:30 – 16:30.
La durata delle visite, guidate da professionisti di comprovata esperienza, sarà di circa un'ora e mezza, e saranno fornite brochures informative sui percorsi effettuati.

"La Milano di vetro" a cura di Marco Borsotti e Claudio Camponogara ripercorre alcune tappe della ricostruzione post-bellica del capoluogo lombardo dove l'uso del vetro assurge a matrice di una rinnovata modernità. L'itinerario prevede la visita alla Sede Montedoria di Gio Ponti e Antonio Fornaroli, al Grattacielo Pirelli di Gio Ponti, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli con P. Nervi, A.Danusso, E.Dall'Orto, G. Valtolina e la Torre Galfa di Melchiorre Bega.
Partenza da C.so Buenos Aires al civico 42, ore 10:30, 14:30, 16:30

"Il professionismo colto nel dopoguerra" degli anni '50-'60, a cura di Maria Vittoria Capitanucci, prevede la visita ad alcuni edifici residenziali realizzati dai cosiddetti “architetti della seconda generazione” del razionalismo lombardo, con visite a edifici di Giulio Minoletti, Luigi Ghò, Vito e Gustavo Latis.
Partenza da piazza Cavour, ore 10:30, 14:30, 16:30

"Il condominio milanese" a cura di Paolo Brambilla. Il condominio è un tema architettonico che a Milano assume particolare rilevanza per le soluzioni tipologiche ed espressive adottate. Alcune sperimentazioni del dopoguerra, indagate dall'itinerario “il condominio milanese”, si riveleranno infatti come modelli da riproporre sul territorio, andando ad incidere sulla definizione complessiva della città. L'itinerario prevede la visita alle Domus Carola, Domus Fausta, Domus Julia progettate da Emilio Lancia e Gio Ponti, alla casa di Caccia Dominioni e al Condominio XXI Aprile di Mario Asnago, Claudio Vender.

Partenza da piazza San Vittore, ore 10:30, 14:30, 16:30

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
0262534201
Link
www.fondazione.ordinearchitetti.mi.it
Allegati
 brochure


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata