Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Workshop Barbara Aronson – Energia Solare E Paesaggio
Workshop di progettazione del paesaggio
convegno  MILANO, dal 17/10/2012 al 21/10/2012
Non vi è dubbio che la vera rivoluzione energetica è dovuta alla continua innovazione tecnologica degli impianti e alla crescente consapevolezza politica e pubblica per la necessità di trovare fonti energetiche alternative. Flessibilità e adattabilità alle diverse condizioni ambientali, incentivi economici e una crescente varietà di tipi hanno permesso la crescita esponenziale del mercato e delle aziende produttrici di pannelli fotovoltaici. La diffusione di progetti in tutta Europa, tuttavia, provoca la perdita di terreni agricoli e solleva preoccupazioni circa l’impatto visivo di questi impianti, fattori che alimentano sempre più l’attuale dibattito sulle politiche energetiche. D’altro canto tali progetti aprono nuove possibilità progettuali grazie alle misure di compensazione ambientale legate a nuove realizzazioni. E’ vero che esistono esperienze che impiegano in forma innovativa i sistemi di captazione solare nella progettazione di infrastrutture, nella riqualificazione di aree industriali dismesse e nella realizzazione di sistemi di serre ed edifici agricoli; tuttavia gli attuali indirizzi della ricerca tecnologica propongono interessanti frontiere progettuali che mediano tra il naturale e l’artificiale.

Il workshop di 50 ore fa parte del laboratorio di progettazione del paesaggio “Energie rinnovabili e paesaggio”. Il laboratorio di 150 ore (3 workshop di 50 ore) fa parte del programma di Formazione Continua della UPC di Barcellona. La sua frequenza, che prevede l’immatricolazione presso la UPC, permette il conseguimento del Diploma post-laurea “El Proyecto de los Sistemas del Agua: Las Costas, los Ríos, la Agricultura” emesso dalla UPC stessa. I 15 crediti ETCS, riconosciuti a livello europeo (equivalenti a 6 crediti CFU) saranno spendibili anche all’interno del programma del Master in Architettura del Paesaggio della UPC di Barcellona che ACMA organizza a Milano. Il conseguimento del suddetto Diploma concorrerà alla valutazione nella fase di selezione delle domande di ammissione al Master. La partecipazione separata ai 3 workshop non consente il conseguimento del Diploma post-laurea emesso dalla UPC, ottenibile solo previa iscrizione al laboratorio. La frequenza di ogni singolo workshop permette il conseguimento di un semplice attestato di partecipazione emesso da ACMA comunque spendibile all’interno del programma del master.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
ACMA Centro Italiano di Architettura
Via Conte Rosso, 34 – Zona Ventura
I – 20134 Milano
Tel: +39 0270639293
Mob. +39 333 7567795
Fax: +39 0270639761
Link
www.acmaweb.com
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata