|
Gustav Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione |
|
L'opera di Klimt in relazione a quanti con lui diedero vita alla Secessione viennese |
|
|
|
MUSEO CORRER, SAN MARCO 52 VENEZIA, dal 24/03/2012 al 08/07/2012
|
|
|
|
|
A un secolo dalla sua clamorosa partecipazione alla Biennale di Venezia (1910), Gustav Klimt torna in laguna come protagonista di una straordinaria esposizione, che si terrà nelle sale del Museo Correr. Felice occasione per festeggiare il 150° della sua nascita (1862-2012), l’esposizione è frutto di una co-produzione tra la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Museo Belvedere di Vienna. La curatela scientifica è di Alfreid Weidinger, uno dei massimi esperti dell’artista austriaco.
Gustav Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione, questo il titolo della rassegna veneziana, presenterà grazie ad un ciclo eccezionale di dipinti, a rari e preziosi disegni, mobili e raffinati gioielli, ma anche elaborate ricostruzioni e interessanti documenti storici, la genesi e l’evoluzione, in ambito architettonico e pittorico, dell’opera di Klimt e di quanti con lui diedero vita alla Secessione viennese, istanza di quel modernismo europeo che ebbe tra i suoi protagonisti di spicco personaggi come Minne, Jan Toorop, Fernand Khnopff, Koloman Moser, e soprattutto l’amico di tante avventure intellettuali e progettuali, Josef Hoffmann.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Museo Correr
San Marco 52,
30124 Venezia
Tel. +39 041 2405211
Fax +39 041 5200935
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.correr.visitmuve.it |
|
|