Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO DESIGN

MATRIOSKA DESIGN
Denis Santachiara con Giulio Iacchetti, Andrea Branzi con Paolo Ulian, Aldo Cibic, Lorenzo Palmieri
convegno  MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI LISSONE, giovedì 26 gennaio 2012
Che scenari immaginare per il design del prossimo futuro? Che ruolo avrà nell'affrontare i temi e i cambiamenti che la società contemporanea sta vivendo? Come contribuirà a migliorare la qualità della nostra vita e insieme a suggerire stili di vita differenti?

Questi e altri interrogativi sono alla base del ciclo di incontri MATRIOSKA DESIGN. Tre appuntamenti, a partire dal 17 novembre, che accompagnano e integrano il programma del Premio Lissone Design 2011 – Street Furniture a cura di Luca Molinari/viapiranesi e promosso dal Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lissone, in collaborazione con Progetto Lissone e Fondazione Colore Brianza Osservatorio Colore Interni.

Un Premio che anche quest’anno conferma la propria identità di appuntamento di riferimento nel panorama del design. L’edizione dedicata all’arredo urbano ha visto infatti la partecipazione di 165 designer provenienti da 26 paesi dei 5 continenti.

Il Premio Lissone Design 2011 – Street Furniture sarà assegnato nel corso di una cerimonia prevista il prossimo 17 dicembre nella sede del Museo d’Arte Contemporanea di Lissone in concomitanza con l’inaugurazione della mostra dedicata a tutti i progetti pervenuti al concorso. I compassi d’oro Denis Santachiara e Giulio Iacchetti sono i protagonisti del primo appuntamento in programma al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, giovedì 17 novembre alle ore 21.

Il 19 gennaio sarà la volta di Andrea Branzi e Paolo Ulian mentre il 26 gennaio Aldo Cibic e Lorenzo Palmieri concludono il ciclo di dialoghi. Un’occasione di confronto pubblico ma anche un momento unico per dare voce e visibilità a un giovane talento emergente under 30 la cui identità sarà svelata di volta in volta, in concomitanza con gli incontri.

“Il ciclo di incontri MATRIOSKA DESIGN mette in dialogo tre generazioni di progettisti secondo uno schema di confronto intergenerazionale ispirato, appunto, alla matrioska. Un designer che ha fatto scuola e segnato la storia del progetto italiano presenta un nome in ascesa a livello nazionale e internazionale che, a sua volta, introduce una giovane promessa.

Un’impostazione originale che ha lo scopo di innescare uno scambio virtuoso, auspicabile anche nella pratica progettuale contemporanea” spiega Luca Molinari, curatore della terza edizione del Premio Lissone Design e moderatore degli incontri.

“Il ciclo di conferenze Matrioska Design tende a rafforzare il significante primario del Premio: valorizzare la vocazione della città di Lissone, laboratorio all’avanguardia nella ricerca di nuovi talenti, punto di riferimento per architetti e designer internazionali” commenta Daniela Ronchi, Assessore alla Cultura della Città di Lissone.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Comune di Lissone
via Gramsci 21,
20851 Lissone (MB)
Tel. 039 73971
Fax 039 7397274
Link
www.comune.lissone.mb.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2865
Allegati
 invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su design
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata