La mostra che esporrà i risultati della prima edizione di IO RIUSO – RIKEA NELLA MIA CITTA’ nella più prestigiosa delle cornici, il Museo Internazionale delle Ceramiche.
Il progetto nasce circa un anno fa dalla mente di quattro architetti, Silvia Dal Prato, Emanuele Dari, Cynthia Mura e Francesca Mura (RIKEA Equipe), ed ottiene subito il patrocinio del Comune di Faenza e il supporto di Hera, Banca di Credito Cooperativo, ManiTese Faenza, Ascom, Cooperativa Ceramiche di Imola, MIC e ISIA. Rikea unisce due concetti semplici ma estremamente attuali: l’educazione rivolta al riuso degli scarti della società destinati alla raccolta indifferenziata e l’attenzione ad un design di qualità ma alla portata di tutti, utilizzando il metodo dell’autocostruzione.
Attraverso un concorso di idee i partecipanti sono stati chiamati a presentare proposte innovative, funzionali ma soprattutto concrete, utilizzando e assemblando in maniera creativa gli elementi primari che componevano sette tipologie di oggetti di uso quotidiano non riciclabili, precedentemente individuate da Rikea Equipe insieme a ManiTese.
I risultati hanno superato ogni aspettativa. I circa sessanta progetti pervenuti al MIC sono ricchi di elementi di innovazione progettuale e di contemporaneità; i designer, privilegiando la semplicità di assemblaggio e costruzione, sono riusciti a realizzare oggetti di uso quotidiano, economici e facilmente riproducibili dal comune cittadino. Il lavoro della giuria, composta da personaggi noti nel mondo dell’arte e dell’architettura, non è stato semplice ma, alla fine, i progetti che rispondevano nelle forme più intelligenti alle richieste del bando, sono stati selezionati.