Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Startup Weekend
lEvento-opportunità per mettersi in gioco con le proprie idee
mostra  PADIGLIONE 129 DELLA FIERA DEL LEVANTE - LUNGOMARE STARITA - 70123 BARI, dal 28/09/2012 al 30/09/2012
Startup Weekend a Bari!Finalmente arriva a Bari lo Startup Weekend l’evento-opportunità per mettersi in gioco con le proprie idee.
Se hai un’idea d’impresa e non sai ancora come realizzarla questo è il laboratorio creativo che ti consentirà di lanciare la tua start up in 54 ore!
Startup Weekend è una rete globale nata nel 2007 a Seattle (USA) che negli ultimi 3 anni è diventata un’organizzazione che organizza eventi-laboratorio per creare le basi per nuovi progetti d’impresa.
Lo Startup Weekend si sviluppa nel corso di un intenso fine settimana: vi aspettiamo dal 28 al 30 settembre a Bari c/o The HUB Bari in Fiera del Levante.

Tutti coloro che hanno in testa un’idea per cambiare il mondo possono partecipare!
 
IN COSA CONSISTE LO STARTUP WEEKEND?
Lo Startup Weekend è una grande opportunità per tutti coloro che hanno delle idee e non sanno come fare per tradurle in realtà.
Lo Startup Weekend è un evento che riunisce sviluppatori, designer, business e marketing developer, product manager e in generale tutti coloro che hanno voglia di innovare, che lavorano insieme per trasformare un’idea in un prototipo/business concept in sole 54 ore.
L’intento di questo evento è quello di promuovere un prolifico incontro tra coloro che hanno delle idee, delle proposte e delle iniziative con coloro che possono renderle operative e quindi renderle una vera e propria realtà aziendale.
Per questo motivo lo Startup Weekend non si limita a far incontrare idee e sviluppatori ma si allarga anche alle realtà dell'imprenditoria già avviata, sempre pronta a dare feedback e consigli, e degli investitori sempre alla ricerca di progetti interessanti.
All’interno dello Startup Weekend ci sono Coaches (allenatori), Speakers (relatori) e Judges (giudici), tutti esperti in start up.

PROGRAMMA DI MASSIMA

Venerdì
Arrivo dei partecipanti: tutti coloro che hanno un idea di business da sviluppare avranno la possibilità di presentarla attraverso un pitch (2 minuti). L’obiettivo di questo primo momento è coinvolgere i presenti, presentare le idee e formare dei team in base all’esposizione delle idee progettuali presentate, dopo una prima selezione. Si cena assieme e tutti a casa.
Sabato
Le squadre di lavoro, ormai costituite, procederanno nella redazione dei business plan, supportati da ospiti speciali (Sponsor, Venture Capital, Business Angel, esperti) che consentiranno un confronto diretto con le esigenze e le tendenze del mercato, in modo da percorrere la strategia più calzante per ciascuno dei progetti. In questa giornata i prototipi di base delle idee cominciano a prender forma. Si lavora tutto il giorno (pranzo e cena inclusi) e si chiude attorno alle 21.00.
Domenica
Una seconda giornata di lavoro intenso che si concluderà con le presentazioni dei progetti da parte di ogni team, sempre attraverso dei brevi pitch (6-8 minuti). Una giuria di esperti esprimerà il proprio parere rispetto alla validità delle idee e alla forza innovativa dei prototipi presentati e decreterà il progetto migliore che sarà promosso attraverso wrap up e mediante lo scambio di contatti per favorire le neonate collaborazioni.
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
http://bari.startupweekend.org
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata