|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Architetti e lavoro |
|
Convegno sulle opportunità di lavoro per architetti e aziende |
|
|
|
PALAZZO CASTIGLIONI - SALA ORLANDO - CORSO VENEZIA 47, MILANOPALAZZO CASTIGLIONI - SALA ORLANDO - CORSO VENEZIA 47, MILANO, giovedì 8 novembre 2012
|
|
|
|
|
Il convegno tratterà del TEMA DEL LAVORO e delle OPPORTUNITÀ PER ARCHITETTI E AZIENDE, anche nell’angolazione dell’imminente Expo Milano 2015.
ore 9.00 - 18.30
Palazzo Castiglioni - corso Venezia 47, Milano
con
Leopoldo Freyrie presidente Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. / Paolo Venturapresidente Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C/ Cristina Tajani assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca del Comune di Milano/ Gianandrea Barreca e Giovanni La VarraBarreca & La Varra, studio di architettura/ Studio Liverani-Molteniarchitetti/ Onsitestudioarchitetti / Piuarch architetti / Emilio Battisti Politecnico di Milano/Franco LanerUniversità IUAV Venezia/ Andrea Kerbaker scrittore e giornalista collaboratore de Il corriere della sera e Il sole 24 ORE e altri relatori ...
Coordinamento scientifico: Maurizio Carones e Daniela Volpi
0re 9.00 Accredito partecipanti
PROGRAMMA SALA ORLANDO PROGETTARE IL FUTURO
Ore 9.30Saluti delle Autorità
relatore: Cristina Tajani assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca del Comune di Milano
Ore 10.00Introduzione
relatori: Paolo Ventura presidente Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. e Maurizio Carones direttore editoriale di AL – Architetti Lombardi
Ore 10.20 SESSIONE 1: Organizzazione del lavoro
moderatori: Fabiola Molteni presidente Ordine Architetti P.P.C. di Monza e Brianza e Gian Luca Perinotto consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Pavia
relatori: Leopoldo Freyrie presidente Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. → Il cambiamento del ruolo dell'architetto in merito alla riforma delle professioni
Lorenzo Bellicini presidente CRESME (Roma) - Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l'Edilizia e il territorio → Il mercato delle costruzioni nello scenario di medio periodo 2011-2015 (XIX rapporto congiunturale CRESME)
Beatrice Manzoni docente di Organizzazione e Personale SDA Bocconi → Le competenze manageriali per la professione di architetto
Giovanni Iacometti socio COPRAT (Mantova) - Società Cooperativa di Progettazione e Ricerca Architettonica e Territoriale di Mantova → L'integrazione di idee e competenze nella forma dell'associazione professionale in cooperativa
Franco Laner per Gandelli Legnami + House → L' avvenire nelle costruzioni: Pannelli in legno strutturale XLam CLT
Ore 12.00 SESSIONE 2: La qualità della domanda
moderatori: Giuseppe Sgrò presidente Ordine Architetti P.P.C. di Sondrio e Maria Luisa Fiorentini consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Cremona
relatori: Claudio De Albertis presidente ASSIMPREDIL
Paolo Bellenzier esperto tecnico presso il Dipartimento Lavori Pubblici della Provincia Autonoma di Bolzano e coordinatore per la sensibilizzazione all'architettura moderna e contemporanea in Alto Adige→La committenza pubblica di qualità: oneri ed onori
Luca Dolmetta LDA studio Genova →Il ruolo del coordinatore del bando di concorso (“Novello” per il Comune di Cesena
2007/08; "ARBO" per la Società Pubblica Areale Bolzano, 2009-in corso)
Fiammetta De Menti (studio KEYART) per conto di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE → SISTEMA INTEGRATO MARMO 2015: l'esperienza SAIE NEW STONE AGE DESIGN
Giorgio Gobbi Chief Executive Officer Calligaris Group → Calligaris a misura di cliente
Ore 13.30 PAUSA
Ore 15.00 SESSIONE 3: Giovani e lavoro
moderatori: Sergio Cavalieri presidente Ordine Architetti P.P.C. di Mantova e Laura Gianettipresidente Ordine Architetti P.P.C. di Varese
relatori: Domenico Podestà consigliere e presidente dipartimento Esteri Consiglio Nazionale Architetti P.P.C → Le opportunità di lavoro in italia e il mercato estero come occasione per esportare architettura
Alessandro Balducci prorettore vicario del Politecnico di Milano → Proposte, iniziative, programmi dell'Università legate all'inserimento nel mondo del lavoro
Giuseppe Morando delegato nazionale Giarch - Giovani Architetti e consigliere MAGA – Giovani Architetti Milano → Le organizzazioni dei giovani a livello provinciale e nazionale come canali di informazione e collaborazione solidale tra professionisti
Piuarch studio architettura Milano → L'organizzazione di un folto team di giovani architetti da tutto il mondo
Massimo Paci Direttore generale e Amministratore delegato Geze Italia srl → Soluzioni e servizi innovativi per la progettazione, l'installazione e l'uso di porte e finestre nel building
Marco Tabacco Responsabile vendite Italia Bertolotte Porte S.p.A. - Bihome → (titolo da definire)
Ore 16.40 Tavola rotonda e conclusioni
coordinatore: Angelo Monti presidente Ordine Architetti P.P.C. di Como e vicepresidente Consulta Regionale Lombarda Architetti P.P.C.
Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra Barreca & La Varra studio di architettura Milano → Organizzazione del lavoro dello studio attraverso episodi di storia professionale
Alessandro d'Onofrio STALKagency (Roma), autore di Herzog & de Meuron. Anomalie della norma→ Commento ai metodi di lavoro dello studio di Herzog & De Meuron
Paolo Ventura Presidente Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C.
Maurizio Carones Direttore editorialedi AL
Leopoldo Freyrie Presidente Consiglio Nazionale Architetti
Lorenzo Lupatelli relazioni clienti Italia Steel Color S.p.A. → Le finiture speciali su acciaio inossidabile. Una risorsa per l'architettura e il design
Alessandro Bonafede Amministratore delegato Nora Italia → nora pavimenti ecologici in gomma: design a emissioni zero
PROGRAMMA SALA TURISMO 10 IDEE PER EXPO 2015
Ore 12.00 Introduzione
relatori: Paolo Ventura presidente Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. e Daniela Volpi presidente Ordine Architetti P.P.C. di Milano
Ore 12.20
moderatore: Franco Raggi
relatori: Emilio Battisti Politecnico di Milano →Expo diffusa e sostenibile (EDS)
Antonello Boatti Dipartimento Architettura e Pianificazione Politecnico di Milano → 2008 - proposta alternativa a quella delle via d'acqua contenuta nel Dossier Expo: Progetto per far rinascere i Navigli (dalla Darsena alla Martesana)
Enrico Bordogna Politecnico di Milano →Città policentrica, asse nord-ovest; Garibaldi, Farini; Bovisa; Fiera Rho; centro islamico
Ferruccio Favaron Consigliere Consiglio Nazionale Architetti → Expo 2015 estesa sul territorio lombardo
Ore 13.25 Pausa
Ore 15.00
relatori: Paolo Ventura e Angelo Monti coordinatori del progetto MoSLo → 2010 - avvio progetto MoSLo (Mobilità Sostenibile in Lombardia) sviluppato dalla Consulta nell'ambito del bando "Expo dei territori - verso il 2015".
Marzio Marzorati responsabile Legambiente Lombardia → Progetti Legambiente per Expo
Maurizio Caronescoordinatore scientifico Itinerari di architettura milanese; Alessandro Sartori eStefano Surianoredattori →Itinerari di architettura milanese
Alessandro Belgiojoso Associazione 100 Cascine → Cascine lombarde in rete per un Expo diffuso
Ore 16.05
moderatore: Paolo Mazzoleni
relatori: Studio Liverani-Molteni e Onsite studio architetti → Concorso di idee Expo 2015 architetture di servizio- Primo premio
Luisa Collina Delegata del Rettore per Expo 2015, Politecnico di Milano
Guglielmo Mozzoni architetto → Progetto di di città ideale.
Fulvio Scaparro psicoterapeuta → Progetto Parco Aulì Ulè
Ore 17.10 Tavola rotonda
coordinatore: Andrea Kerbaker scrittore e giornalista collaboratore de Il corriere della sera e Il sole 24 ORE
relatori: Alessia Gallione giornalista di Repubblica → Libro dossier Expo
Massimiliano Carbonaro giornalista collaboratore de Il sole 24 ORE
Ore 18.00 Conclusioni e dibattito
Daniela Volpi |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria organizzativa: Redazione di AL – Architetti Lombardi e Action Group srl
|
|
Link |
|
|
http://www.infoprogetto.it/iscrizione_workshop.php?id=62 |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|