Mostra di 30 fotografie a cura di Cinzia Simioni e Alessandro Tognon.
La fotografia è la protagonista di questo evento dove verranno messi in mostra alcuni scatti inediti che il fotografo farà nella città di Padova. Nella consapevolezza che la figura della città moderna viene costruita, a partire dalla fine del Settecento, nel viaggio in Italia degli architetti tedeschi, inglesi e francesi alla scoperta dell’architettura greca e romana come fondamento dell’Europa e della civiltà occidentale, l’itinerario personale di Mûller si ferma nella Città di Padova.
Patrocini: Presidenza della Repubblica, Regione Veneto, Provincia di Padova.
Sponsor: Goethe Institut Italien, Istituto di Cultura Italo-Tedesco, Centro Copie Berchet,
Bordigato Arredo, Impresa edile Fasolo Attilio e Michele snc, Lomi serramenti.
Pubblicazione: Volume n°4 della collana Progetti di Architettura, ed. Il Poligrafo, a cura di Cinzia Simioni e Alessandro Tognon.
Biografia:
Stefan Mûller nasce a Bonn nel 1965. Dal 1990 al 1995 studia Scienza della comunicazione presso la Scuola professionale superiore di Dortmund. Nel 1992 ottiene il primo incarico professionale dal Prof. O.M. Ungers. Nel 1994 si trasferisce a Berlino e da allora riceve incarichi da Kleihues+Kleihues, Max Dudler, Ortner+Ortner, Theo Brenner, Kahlfeldt, David Chippefield, Barkow+Leibinger. Dal 1998 è professore a contratto presso il laboratorio di
Architettura della facoltà di Potsdam. Vive e lavora a Berlino.
La sua opera viene esposta in alcune mostre personali nel 1997 a Potsdam (Città dell’ Architettura) e nel 2001 a Gibellina e presso l’ Architektur Galerie Berlin, a Berlino.
Presente anche in numerose mostre collettive: 2001 Architektur Landschaft Fotografie, ETH Zürich; 2004 La natura e l’artificio - 9. Biennale di Architettura di Venezia; 2005 Max Dudler- Günther Förg- Architektur Galerie Berlin, Berlino; 2006 Jan Kleihues - Deutsches Architektur Zentrum, Berlino; 2006 Jan Kleihues - Architekturgalerie am Weissenhof, Stoccarda; 2006 Istituto per la cultura, l’arte e l’innovazione, Francoforte sul Meno; 2007 Uwe Schröder- Bauwerk- Architektur Galerie Berlin, Berlino; 2010 Max Dudler – Galleria dell’ Accademia d’arte, Düsseldorf; 2010 Max Dudler- AIT Architektur Salon, Monaco di Baviera.
Importanti scatti fotografici sono presenti in numerose pubblicazioni di architettura: O.M.Ungers-Achitekt, Stuttgart 1994; Hilmer+Sattler-Gemäldegalerie Berlin, Berlin 1997; Max Dudler-Schule in Berlin Hohenschönhausen, Berlin 1999; Daniel Libeskind- Jüdisches Museum, München 1999; O.M.Ungers - Zischeräume, Ostfildern 1999; Hilmer+Sattler+Albrecht, Bauten und Projekte, Stuttgart 2000; Stephan Höhne-Kindertagesstätte, Berlin 2000; O.M. Ungers-Wallraff-Richartz Museum Köln, Köln 2001; Max Dudler-Museum Ritter, Waldenbuch 2005; O.M. Ungers-Kosmos der Architekur, Ostfldern 2006; Uwe Schröder-Bauwerk, Berlin 2007; Max Dudler-Diözesanbibliothek Münster, Zürich 2008; Hilmer+Sattler+Albrecht-2004-2010, München 2010; Berliner Rationalisten, Florenz 2010; Max Dudler-Grimm Zentrum, Zürich 2010.