interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

La Tendenza - Architectures italiennes 1965-1985
Più di 250 disegni, maquette, fotografie, quadri, film e documenti sul Postmodernismo Italiano
mostra  PARIGI, CENTRE POMPIDOU, dal 20/06/2012 al 24/09/2012
Dal 20 giugno Parigi rende omaggio a vent’anni di architettura italiana con la mostra “La Tendenza. Architectures italiennes 1965-1985”. È il Centre Pompidou che, ancora una volta, esplora la centralità di un movimento, nato in Italia e divenuto internazionale, e dei suoi protagonisti, Aldo Rossi in testa. Come nel 1991 con la mostra “Aldo Rossi. Par Aldo Rossi, architecte”. Grazie alla collezione che il Museo sta raccogliendo negli anni, la retrospettiva presenta più di 250 disegni, maquette, fotografie, quadri, film e documenti sul movimento fondatore dell’architettura del dopoguerra, che prenderà poi il nome di postmodernismo.

Se la Francia non dimentica Aldo Rossi, l’Italia gli rende omaggio con la mostra che ripercorre la collaborazione dell’architetto con il Gruppo Molteni. Un incontro avvenuto all’inizio degli anni ’80, grazie alla grande amicizia che legava Aldo Rossi e Luca Meda, indimenticato art director dell’Azienda.

Nel Flagship Store Molteni&C Dada di Rue des Saints Pères, disegni e mobili illustrano la produzione di Aldo Rossi nel campo del design. Oggetti destinati a diventare icone, come la serie Teatro, il mobile Carteggio o la sedia Milano, ma anche importanti arredi nati per progetti e realizzazioni che hanno segnato il suo percorso come architetto di fama mondiale, dall’Hotel Il Palazzo a Fukuoka in Giappone, al Teatro Carlo Felice di Genova, dal Museo Bonnenfanten di Maastricht in Olanda al Teatro La Fenice di Venezia (le cui parti in legno sono state ricostruite da Molteni&C). E ad arricchire la mostra, le testimonianze sull’architettura: il plastico in legno dipinto della South Bronx Academy of Arts di New York del 1991 e quello della Pariserplatz di Berlino del 1995. Un importante prestito della Fondazione Rossi, costituita nel 2005 per volontà degli eredi con la finalità di riunire, tutelare e divulgare l’opera dell’Architetto, in tutta la sua complessità e ricchezza.

Si rinnova così l’attenzione per Aldo Rossi, che nella sua Autobiografia scientifica scrive: “Di ogni progetto potremmo dire come di un amore incompiuto: adesso sarebbe più bello” (A. Rossi, Autobiografia scientifica, Nuova Pratiche Editrice, Milano 1999).

Molteni&C rende omaggio ad Aldo Rossi collaborando alla realizzazione delle mostre "La Tendenza" al Centre Pompidou di Parigi.

Nello stesso periodo il Flagship Store Molteni&C Dada di Parigi presenta una selezione di mobili e di prototipi disegnati da Aldo Rossi.

- "La Tendenza. Architectures italiennes 1965-1985", Parigi, Centre Pompidou, 20 giugno/24 settembre

- "Aldo Rossi. Un architecte, une marque", Parigi, Molteni&C Flagship Store, 6 rue des Saints-Pères, 20 giugno/19 luglio

- "Aldo Rossi. Teatri", Venezia, Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, 30 giugno/25 novembre

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Raffaella Casati
[email protected]
T +39 0362 359 267
Link
www.molteni.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata