|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Oltre la certificazione energetica |
|
Convegno AiCARR Bologna |
|
|
|
PIAZZA COSTITUZIONE 2 - PALAZZO AFFARI SALA TOPAZIO, BOLOGNA , venerdì 19 ottobre 2012
|
|
|
|
|
AiCARR invita chi opera a vario titolo nel sistema edificio-impianto a contribuire al Convegno con esperienze applicative che permettano di inquadrare risparmio energetico, comfort, sostenibilità ambientale in un'ottica strettamente legata al mondo reale.
Perché un impianto nasca nel modo migliore è necessario tenere conto di tutte le variabili - dalle condizioni climatiche, alla ventilazione naturale o meccanica, ai differenti profili d'uso dell'utenza - che influiscono sui reali fabbisogni energetici dell'edificio e quindi sulle effettive prestazioni del sistema edificio-impianto. Solo così si potranno realizzare nuovi edifici a energia “quasi zero” e massimizzare le prestazioni energetiche
degli edifici esistenti.
Questi temi attualissimi saranno affrontati dal Convegno AiCARR di Bologna dal titolo “Oltre la certificazione energetica: progettazione e gestione del sistema edificio-impianto per ottimizzare il comfort e i consumi energetici reali”, che si terrà il 19 ottobre prossimo nel corso di Saie.
Il Convegno, che secondo una sinergia ormai consolidata nel tempo è di casa al Salone dell’edilizia per eccellenza, guarda oltre il dato teorico e trova una chiave di lettura diversa - di taglio elevato ma al contempo molto attenta agli aspetti pratici - per tematiche quali integrazione del sistema edificioimpianto, fonti rinnovabili, comfort ambientale, gestione automatizzata.
Sono certamente necessarie le valutazioni analitiche finalizzate a quantificare la classe energetica degli edifici ma l'edificio-impianto è un sistema altamente complesso che richiede attente considerazioni, soprattutto in fase di progettazione ma anche di gestione. Progettare considerando tutte le variabili che influiscono sull’involucro e sulle prestazioni dell’impianto, abbinare fonti energetiche tradizionali e fonti rinnovabili, calibrare a regola d'arte il ricambio d’aria naturale degli ambienti interni sono solo alcuni degli aspetti da conoscere e applicare con perizia perché comfort e risparmio energetico non restino solo dati virtuali.
Tutti coloro che condividono con AiCARR la necessità di “guardare oltre” i dati teorici e gli standard per garantire reali condizioni di comfort e sostenibilità dell’ambiente costruito sono invitati a portare le loro esperienze applicative sulle tematiche del Convegno, inviando l’abstract del loro lavoro entro il 28 maggio nattraverso il sito AiCARR www.aicarr.org.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Tramite R.P. & Comunicazione: t. 039.8946677 - f. 039.8942929
|
|
Link |
|
|
www.aicarr.org |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|