interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Le Fabbriche del Divino
Mostra di architettura, arte e design del sacro
mostra  PINACOTECA COMUNALE DI MISTERBIANCO , dal 31/03/2012 al 14/04/2012
Dal 31 marzo al 14 aprile esposizione di progetti e opere alla Pinacoteca comunale

MISTERBIANCO – Il volto urbano delle città, dalla grande metropoli al piccolo borgo, e in qualunque Paese del mondo, è ricamato dal profilo delle chiese, delle loro facciate, dei campanili e degli altri edifici sacri che scandiscono la vita religiosa delle comunità. Un patrimonio culturale chiamato, più di ogni altro, a raccontare la storia dell’uomo attraverso i secoli e secondo gli stili artistici delle diverse epoche. Proprio all’architettura, all’arte e al design del sacro è dedicata la seconda edizione della mostra “Le fabbriche del divino” – organizzata dall’Associazione culturale “Officina 21_Workshop of landscape” e dall’Associazione turistica Pro loco di Misterbianco – a cui l’Ordine e la Fondazione degli Architetti della provincia di Catania hanno offerto il proprio patrocinio insieme al Comune di Misterbianco e all’Associazione disegno industriale (Adi) – Delegazione Sicilia.

Una ricca collezione di ricerche, progetti e opere, dai primi del ‘900 ad oggi, riguardanti chiese, conventi, arredi, mausolei, altari e monumenti che rientrano nell’ambito del “divino”, sarà esposta da sabato 31 marzo a sabato 14 aprile nelle sale della pinacoteca comunale di Misterbianco (piazza Mazzini), tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30.
La rassegna d’arte sarà inaugurata con la conferenza di apertura “La dimensione del sacro”, che si svolgerà sabato 31 marzo alle 18 nel Teatro comunale della città, in via Giordano Bruno. Interverranno per i saluti il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso, il presidente della Pro loco Rosalba Mollica, i presidenti dell’Ordine e della Fondazione etnei degli Architetti Luigi Longhitano e Carlotta Reitano, e il presidente di Adi – delegazione Sicilia Vincenzo Castellana.

A seguire gli interventi – moderati dal giornalista Carmelo Santonocito – di padre Miguel Cavallé Puig, del reverendo prof. Giuseppe Bellia e della docente di Composizione della facoltà di Architettura dell’Università di Catania Zaira Dato.
Il comitato organizzativo è composto da: Carlotta Reitano, Stefania Marletta, Francesco Finocchiaro, Sabrina Tosto, Vincenzo Castellana, Rosalba Mollica.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
[email protected]
pro loco misterbianco 328 9175314

Link
www.misterbianco.com
Allegati
 invito
 comunicato


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata