Dopo il successo della passata edizione, riparte Energia 2012, la kermesse dedicata alle energie rinnovabili che si svolgerà il 17, 18 e 19 febbraio a Pisa, presso la Stazione Leopolda (ingresso gratuito).
La Fiera-convegno è organizzata dall’Associazione Attuttambiente in collaborazione con Aceer, Associazione Certificatori Energetici Energy Managers Regionali, e si rivolge, oltre che al grande pubblico, ad Enti e Istituzioni, alle moltissime aziende operanti nel settore dell’energia rinnovabile e dell’edilizia sostenibile, ad ingegneri, architetti, tecnici e progettisti, che vogliono idee e soluzioni innovative in questi settori, agli stessi operatori del settore in cerca di informazioni aggiornate, agli studenti di tutti i livelli ma anche semplicemente a tutti coloro che sono sensibili all’efficienza energetica e alle energie alternative.
Anche quest’anno la kermesse offrirà una panoramica esauriente sulle nuove tecnologie fonti rinnovabili, bioedilizia e risparmio energetico, al fine di migliorare le conoscenze del settore e fornire uno spazio di comunicazione agli addetti ai lavori, ed agli utenti per affrontare ed approfondire il tema del risparmio energetico attraverso un approccio diretto con le aziende e con gli Enti.
Numerose sono le iniziative collaterali dedicate alla diffusione delle tematiche principali legate alla fiera. Obiettivo di Energia 2012 è infatti quello di abbracciare tutte le fasce d’età e divenire una fiera aperta sia al grande pubblico, sia ad un pubblico specialistico.
MATCH DI IMPROVVISAZIONE: Ad apertura della fiera si svolgerà il PRIMO MATCH DI IMPROVVISAZIONE ITALIANO DEDICATO ALL’ENERGIA. Teatro, arte d’improvvisazione e tematiche green si uniscono per insegnare, educare e divertire il grande pubblico.
II EDIZIONE CINENERGIA: Kermesse cinematografica dedicata ad i giovani kermesse che si vogliono mettere alla prova sulle tematiche del vivere sostenibile. I migliori cortometraggi verranno giudicati da una giuria di esperti ed il vincitore avrà la possibilità di essere proiettato al Viareggio EuropaCinema 2012.
Vuoi avere maggiori informazioni o vuoi partecipare al concorso?
Scrivi a
[email protected]
I EDIZIONE E-COMICS: Esposizione di fumetti dedicati al tema del rinnovabile.
Prima esposizione che ha come obiettivo quello di “ disegnare in verde”, ovvero
educare alla sostenibilità energetica mediante il linguaggio del fumetto.
PERCORSI DIDATTICI: Aperte alla partecipazione delle scuole elementari, medie e superiori della provincia, percorsi didattico educativi tenuti da esperti del settore ambientale.
AREA EDITORIA GREEN Area dedicata alla nuova editoria, in particolare alle case editrici che propongono nel proprio catalogo libri dedicati alle tematiche delle rinnovabili e del Green Living.
GIORNATA DELLA FILIERA CORTA All’interno della tre giorni, un’intera giornata verrà dedicata alle esperienze di filiera corta ed alle aziende che producono ed utilizzano energia rinnovabile all’interno della propria attività.