SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Viva Eastpart
Seminario Tecnico
convegno  POLITECNICO DI BARI VIA AMENDOLA, 126 - BARI, dal 11/10/2012 al 12/10/2012
“Viva Eastpart”, Progetto finanziato dall’Unione Europea Il Politecnico, motore scientifico, con lo sguardo ad Est. Sguardo all’Europa dell’Est sotto la guida dell’Unione Europea.

Il Politecnico di Bari sarà principale artefice e motore scientifico di un progetto finanziato dall’Unione Europea per un importo pari a 800.000,00 mila euro, che mira a individuare metodologie e analisi utili allarivitalizzazione e integrazione di piccoli centri storici. Ovvero lo studio perl’individuazione di metodi riproducibili e giustificati, adattabili a tutti i piccoli borghiantichi.

Gli attori del progetto sono: ATU (Associazione per la trasformazione urbana)di Bucarest (Romania); ARMECAS (Associazione armena di ecoturismo) di Tavush(Armenia); ACTIE (Agenzia di cooperazione transfrontaliera per l’integrazioneeuropea) di Cahul (Moldavia) e il Politecnico di Bari che si avvarrà delle competenzescientifiche del Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e per l’Architettura, suobraccio operativo e coordinatore scientifico. Il gruppo di lavoro sarà formato da: prof.ing. Francesco Selicato, Prorettore e coordinatore, ing. Francesco Rotondo, ing. Pierangela Loconte, ing. arch. Claudia Piscitelli.
Il progetto ha individuato tre casi studio sui quali la ricerca produrrà tre progetti-pilota: Sibiu County, Romania, Dilijan, Tavush Region, Armenia, Cahul County, Moldavia.

In particolare si dovranno perseguire gli obiettivi specifici di: rafforzamentodei centri storici minori e dei sistemi paesaggistici; valorizzazione del patrimonioculturale della regione del partenariato orientale; connessione in rete delle esperienze e delle iniziative del partenariato orientale; utilizzazione di pratiche partecipativeintegrate di valorizzazione del patrimonio. Durata del progetto: due anni.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
vivaeastpart.eu/it
Allegati
programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata