L'evento è parte di un progetto internazionale, finanziato dalla Banca Mondiale e realizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano in collaborazione con il Dipartimento di Progettazione dell’architettura e Systematica srl, sui temi della conservazione delle città storiche e della rigenerazione di aree urbane. Venti partecipanti provenienti da undici città dell'Europa centrale e dell’Asia ed i referenti della Banca Mondiale per gli stessi paesi saranno presenti a Milano dal 19 al 23 marzo per confrontarsi con i docenti del Politecnico di Milano e molti altri esperti del campo.
Esplorare, capire ed applicare le migliori pratiche nell’elaborazione di strategie per la conservazione delle città storiche e la riqualificazione di aree urbane per uno sviluppo sostenibile delle città: questi gli obiettivi del convegno, concepito in modo da offrire molteplici punti di vista sul tema, sondandone gli aspetti urbanistici, architettonici ed economici anche attraverso l’analisi di alcuni importanti casi studio.
La partecipazione al convegno è libera previa registrazione.