|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
H2O: Progetti per un futuro sostenibile |
|
Conversazione e brunch nell'ambito di Bologna Water Design 2012 |
|
|
|
REFETTORIO EX OSPEDALE DEI BASTARDINI, VIA D’AZEGLIO BOLOGNA, mercoledì 26 settembre 2012
|
|
|
|
|
La manifestazione prevede cinque giorni a porte aperte, dal 25 al 29 settembre, per far conoscere il design dedicato all’acqua e all’outdoor: un percorso di eccellenze che coinvolgerà i luoghi più prestigiosi di Bologna.
L’acqua, storica protagonista della città, verrà interpretata da alcuni dei più affermati progettisti internazionali e dalle aziende leader del settore attraverso emozionanti installazioni, prodotti innovativi e mostre realizzate in luoghi d’arte e cultura, palazzi e giardini, showroom e negozi, studi d’architettura e design.
Conversazione e brunch con Matteo Naccari (Resto del Carlino), Alberto Meda (designer), Mario Cucinella (architetto), Angelo Bruschi (Gruppo Hera).
Ore 18:30
Museo della Musica, Strada Maggiore 34
Concerto di gocce d'acqua installazione di Michele De Lucchi con Lorenzo Palmieri
Ore 19:30
Cortile ex Ospedale dei Bastardini, Via D'Azeglio 41
Videoinstallazione CanvasBlackout di Corradini, Cascio, Ingrassia
a cura di Face Creative Link
CanvasBlackoutdi Corradini, Cascio, Ingrassia
Nella video-installazione‘CanvasBlackout’ l'elemento acqua viene interpretato come una tela pittorica da riempire di forma e significato attraverso l’inserzione di elementi diversi: colore, luce, materiali solidi come tessuti, cera ed oggetti del quotidiano, che immersi nell’acqua si sottopongono ad un’evoluzione e ad una trasformazione che li carica di nuovi significati, permettendo una lettura aperta. La video-installazione diventa così un evento quasi ‘pittorico’ che utilizzando l’acqua come contenitore modifica la nostra percezione visiva.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
+39 393.99.64.059
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.bolognawaterdesign.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|