SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Aree Industriali Sostenibili: Nuovi Vincoli o Occasione di Sviluppo?
Presentazione del “modello” di gestione MEID per la gestione delle aree dismesse
convegno  REGIONE LAZIO, SALA TIRRENO (PALAZZINA C) VIA ROSA RAIMONDI GARIBALDI 7, 00145 ROMA, martedì 22 maggio 2012
Le aree industriali insediate in paesi caratterizzati da una forte tradizione manifatturiera, come quelli dell’area mediterranea, hanno un’importanza strategica per lo sviluppo del territorio. Spesso, però, per motivi storici, sono situate in prossimità delle aree urbane e, anche se dotate di infrastrutture efficienti, generano non di rado conflitti sia con la popolazione, sia con le Amministrazioni Locali, a causa del loro impatto sull’ambiente e delle difficoltà indotte dalla mobilità. L’uso estensivo del suolo, inoltre, sta raggiungendo livelli insostenibili, rendendo ormai irrinunciabile la definizione di una politica di sviluppo sostenibile, basata su un approccio preventivo e in grado di sviluppare un clima collaborativo tra industria, enti locali, e cittadini.
Il progetto MEID (Mediterranean Eco-Industrial Development), finanziato dai fondi comunitari del Programma di cooperazione transnazionale MED, conformemente agli indirizzi più recenti della Commissione Europea, mira a sviluppare un approccio condiviso in grado di integrare i principi della sostenibilità nella realizzazione e nella gestione di Aree Industriali Sostenibili (AIS) nei Paesi del Mediterraneo.
Output del progetto sarà un “modello” di gestione condiviso, strumento di supporto alle decisioni – utile sia ai soggetti gestori delle aree industriali, sia alle Autorità Locali – in grado di integrare considerazioni di sostenibilità all’interno delle strategie locali in materia di politiche industriali e nelle decisioni di strategia delle aree. Lo strumento consiste di una serie di requisiti da implementare secondo un approccio incrementale al fine di giungere ad una gestione sostenibile di area industriale che favorisca l’individuazione di sinergie e la creazione di reti di imprese, supporti le aziende nel loro percorso di eco innovazione, favorisca la chiusura dei cicli di energia e materiali. Nella fase finale del Progetto, che sta per cominciare, il “modello” sarà testato presso alcune aree industriali pilota nei Paesi partner.
 
L’evento fa parte delle attività di disseminazione pianificate nell’ambito del progetto ed ha lo scopo di presentare il “modello” di gestione MEID agli stakeholder: Pubbliche Amministrazioni locali, imprese e gestori di Aree Industriali.
L’evento, dati gli obiettivi e il partenariato di progetto (Francia, Grecia, Spagna, Malta e Bosnia Erzegovina), ha un contesto internazionale. Saranno, infatti, illustrati gli strumenti di sostegno dell’Unione Europea alle Aree Industriali Sostenibili, presentati il punto di vista e le necessità dei Consorzi di gestione, proposti casi di successo dei paesi partner, allo scopo di condividere le migliori esperienze e le possibili soluzioni a problematiche comuni.
I lavori della giornata saranno coordinati dall’Assessorato Ambiente della Regione Lazio ed ENEA.


 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.medmeid.eu
Allegati
 programma
 comunicato


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata