La terza edizione di TECHNODOMUS, Salone Internazionaledell’Industria del Legno per l’Edilizia e il Mobile,si terrà nel quartiere fieristico di Rimini da venerdì 20 a martedì 24 aprile 2012.
Rimini Fiera lancia la prossima tappa del progetto fieristico avviato nel 2009 (18.156 visitatori professionali, il 28% esteri) e consacratosi nel 2010 (30.865 visitatori professionali, il 31% esteri), avviando l’annunciata biennalità dell’esposizione.
Nelle prime due edizioni, il progresso dei visitatori è coinciso con quello dell’area espositiva, passata da 25.000 mq (140 espositori) del 2009, ai 42.000 mq (300 espositori). Ora TECHNODOMUS si pone l’obiettivo di diventare il salone leader in Italia e di incrementare il profilo della presenza straniera, sia a livello espositivo che di operatori in visita alla fiera.
Dopo la convincente esperienza del 2010, è stato confermato il collegamento temporale con il Salone del Mobile di Milano (17-22 aprile 2012), che sul campo diventa un’ottima opportunità per gli operatori di visitare fiere di vicino interesse. Sul fronte logistico saranno confermati e implementati i collegamenti con bus navette per favorire il trasferimento dei buyers italiani e stranieri da Milano a Rimini.
Oltre alla capacità organizzativa, sostanziata da una riconosciuta attenzione alle imprese espositrici, Rimini Fiera gioca la carta della raggiungibilità. Grazie ad un aeroporto ora collegato con le principali capitali europee e ad una stazione ferroviaria interna che sulla linea Milano-Bari vede sedici treni giornalieri fermarsi a 50 mt dall’ingresso di TECHNODOMUS.
In fiera 300 aziende che rappresentano la più qualificata rappresentanza di una industria italiana che vale oltre 1,6 miliardi di euro e che esporta il 75% della sua produzione.
TECHNODOMUS è ‘la fiera dei leader’, l’unica rassegna nazionale alla quale sono presenti i tre colossi del settore: Biesse, Cefla Finishing ed Scm Group, che rappresentano insieme la maggior parte della produzione nazionale. Inoltre, Fom Industrie per l’area dei serramenti. Insieme a loro quasi 300 aziende hanno scelto TECHNODOMUS per mettere in vetrina le loro novità.
La novità espositiva di TECHNODOMUS 2012 sarà la nuova sezione TECHNOFRAME, che proporrà il meglio delle aziende protagoniste del mercato delle tecnologie per serramenti in alluminio e pvc. Un intero padiglione (C3) sarà ad essa dedicato, all’interno del quale i leader di settore come Fom Industrie hanno prontamente aderito. Il lay out generale prevede quindi cinque padiglioni dedicati alle industrie della prima e seconda lavorazione del legno, uno alla finitura (C5) ed uno, appunto, a TECHNOFRAME.
A TECHNODOMUS 2012 sono attesi oltre duemila buyer esteri, provenienti da Germania, Russia, Francia, Turchia, Brasile, Argentina, Cina e India. L’arrivo agli stand di TECHNODOMUS sarà favorito da numerose iniziative.
Lo svolgimento di TECHNODOMUS in prosecuzione del Salone del Mobile di Milano favorirà, con l’organizzazione di apposite navette, la visita di ulteriori operatori stranieri. Inoltre, da rilevare la scelta di Lufthansa quale vettore ufficiale, con speciali condizioni per i voli su Bologna e Ancona.
“Quella di TECHNODOMUS – dice Simone Castelli, direttore business unit Rimini Fiera – è una strategia che punta alla concretezza. In una fase dominata da pesanti scenari economici internazionali il team di Rimini Fiera ha un solo obiettivo: portare il maggior numero di potenziali clienti, italiani ed esteri, negli stand dei nostri espositori”.