Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

II Giornata Nazionale Archivi di Architettura. EUR: dal quartiere metafisico al Secondo Novecento
Un viaggio nell'Italia del Secondo Novecento: dagli Archivi all'Architettura
convegno  ROMA, ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO , venerdì 18 maggio 2012
L’evento annuale promosso da AAA/Italia che mira ad avvicinare l’architettura contemporanea ai cittadini.

L’iniziativa è legata alla Giornata Internazionale dei Musei promossa dall’ICOM, dedicata quest'anno al tema Musei in un mondo che cambia. Nuove sfide, nuove ispirazioni.

L’impegno di AAA/Italia sta nel diffondere la consapevolezza del valore della nostra storia più recente, un patrimonio particolarmente fragile. Dalle carte e dai disegni degli archivi di architettura di tutto il Paese si delinea un inedito Viaggio nell’Italia del secondo Novecento che ci accompagnerà in luoghi dimenticati o a rischio di cancellazione.

Seguendo questo filo rosso, i musei e le istituzioni della rete nazionale di AAA/Italia apriranno al pubblico gratuitamente i loro spazi per presentare le proprie collezioni attraverso mostre, eventi e conferenze. Un programma multiforme che regalerà al grande pubblico un’occasione per vivere da vicino il complesso e vivace mondo dell’architettura moderna e contemporanea italiana.

Per l’occasione AAA/Italia ha affidato l’ideazione dell’immagine guida della Giornata nazionale degli Archivi di Architettura ad Italo Lupi designer di chiara fama a cui si devono anche il logo dell’Associazione e il suo bollettino.

Anche quest’anno la Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura è promossa da AAA/Italia d’intesa con MAXXI Architettura, con il sostegno della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee e dalla Direzione Generale per gli Archivi.

La conferenza, supportata da proiezione di materiale d’archivio, illustrerà il programma e il progetto originale per l’Esposizione universale del 1942: l’impianto urbanistico, i concorsi per i palazzi permanenti e gli studi per le strutture provvisorie e in particolare saranno presentati progetti per l’arredo urbano, la viabilità, le decorazioni, i giardini. Saranno analizzate attraverso documenti provenienti dalle ultime acquisizioni dell’Archivio Centrale dello Stato, le modificazioni intervenute nel quartiere dagli anni Cinquanta a oggi e le nuove realtà delle aree limitrofe tra le quali i nuovi quartieri, da Decima agli interventi della l.167, e le strutture per le Olimpiadi del 1960.
Attraverso i disegni di Luigi Moretti, Mario Paniconi e Giulio Pediconi, Gaetano Minnucci, Cesare Ligini, Francesco Palpacelli, Pietro Barucci si ripercorrerà la storia dell’Eur, le “trasformazioni” dell’impianto originario, le nuove realizzazioni, gli abbandoni e le distruzioni intervenute negli ultimi decenni.

Il 18 maggio sarà inoltre aperta al pubblico l’esposizione di numerosi modelli di Luigi Moretti molti dei quali riguardanti il quartiere.

 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Telefono: 06 545481
Fax: 06 5413620
E-mail: [email protected]
Link
www.acs.beniculturali.it
Allegati
 architetture italiane del secondo novecento


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata