Su organizzazione del Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Verona, il prossimo mercoledì 21 novembre si tiene la seconda edizione di GEOday II, con sottotitolo “Casa mia, casa mia…”: il tema di discussione è, infatti, il primo bene degli italiani e la sua cura, strutturale e fiscale. Nella mattinata saranno protagonisti gli esperti docenti RENATO SPARACIO (Orsola Benincasa, Napoli) e FRANCO LANER (IUAV Venezia), voci di spicco nel panorama internazionale del settore.
Nella mattinata, dopo i saluti istituzionali (presidente Miozzi/vicesindaco Giacino/assessore Casali), del presidente Consiglio Nazionale Geometri Savoldi e la voce di Agellpp (con il presidente Crocetti), interverrà il geom. Merlino, presidente Agepro, ad illustrare le attività della recente associazione che lega i geometri alla Protezione Civile, dopodiché lo spazio sarà per il prof. ing. Renato Spàracio e il prof. arch. Franco Laner, esperti a livello internazionale nel campo delle tecniche costruttive.
RENATO SPARACIO ingegnere e docente per 35 anni corsi di Scienza delle Costruzioni nella Facoltà di Ingegneria della Università di Pavia e della Università Federico II di Napoli, nonché corsi di Storia delle Tecniche architettoniche all’Università “Suor Orsola Benincasa”, è autore di numerosi testi didattici e pubblicazioni su argomenti scientifici relativi alle sue materie di insegnamento, molte delle quali su ricerche teoriche e sperimentali nel campo del restauro statico. Ha partecipato, come componente di Commissioni di studio, a missioni internazionali per raccolta di dati e documentazione scientifica, in Messico (1985), Stati Uniti (Berkeley,California, 1990) e Giappone (Kobe e Osaka, 1995).
E’ stato delegato italiano a Bruxelles per il programma la città del domani, dal ’99 al 2002. E’componente del Comitato direttivo dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
Ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Lettere, Conservazione di Beni Culturali, dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
FRANCO LANER è un pioniere dell'impiego del legno lamellare in Italia. Laureato in architettura allo IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) nel 1969, insegna dal 1974 nella stessa università dove - dal 2000 - è professore ordinario di tecnologia dell'architettura. Spesso ospite del Collegio VR, a lui è stata dedicata la copertina, nonché un ampio spazio nelle pagine interne, del numero di marzo 2012 del mensile “Il geometra veronese”
Nel pomeriggio si approfondirà il tema della fiscalità immobiliare, attraverso un attuale ed agile seminario formativo a cura di Agefis, nelle persone del presidente Mirco Mion e del prof. Gianni Marchetti