SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Evoluzioni Contemporanee nell’Architettura Cimiteriale
Simposio interdisciplinare in occasione di TANEXPLORA
convegno   SALA DEL CAPITANO DI PALAZZO RE ENZO A BOLOGNA, dal 23/03/2012 al 24/03/2012
Il presente e il futuro dell’architettura cimiteriale, alla luce delle modifiche della società contemporanea: al di là di ogni posizione laica o religiosa la “dignità” e il carattere integrale della dimensione umana sono al centro di una profonda riflessione che investe
integralmente la dimensione dell’abitare.
Se ne parla venerdì 23 e sabato 24 marzo, nella Sala del Capitano di Palazzo Re Enzo a Bologna, al simposio interdisciplinare “Evoluzioni Contemporanee nell’Architettura Cimiteriale” in occasione di TANEXPLORA, un format che avrà luogo dal 23 al 25 marzo 2012 e che è collegato a Tanexpo (Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale).

TANEXPLORA è un evento unico nel suo genere che, per la prima volta in Italia, darà ai cittadini la possibilità di approfondire il
tema del lutto attraverso sguardi differenti che spaziano dagli aspetti psicologici, sociologici e artistici a quelli giuridici e legislativi, tra informazione, convegni, momenti di discussione e iniziative artistiche.
L’incontro “Evoluzioni Contemporanee nell’Architettura Cimiteriale”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna e con la supervisione del Prof. Giorgio Praderio e dell’ing. Luigi Bartolomei, si svolge sotto il patrocinio della Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio dell'Università di Bologna, dell'ASCE - Association of Significant Cemeteries of Europe, del Comune e della Provincia di Bologna, degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma, del Centro Studi Cherubino Ghirardacci.

Il programma di venerdì 23 marzo prevede la presenza di professori autorevoli e progettisti del settore tra i quali il Prof. Paolo Zermani, il Prof. Giovanni Leoni e l'Arch. Camillo Botticini. L'intento delle giornate è quello di evidenziare lo stato dell’arte relativo alle ricerche e ai progetti sugli spazi per la ritualità funebre nelle città contemporanee, con particolare attenzione all’area europea e
italiana e con riferimento agli effetti più recenti indotti sugli spazi, sulle abitudini e sulla pratica rituale dai nuovi orientamenti della città multiculturale e post-secolare. Le due sessioni della giornata saranno presiedute dagli architetti Tino Grisi e Luca Boccacci.

Il Comitato Scientifico del convegno è composto da: Prof. Giorgio Praderio, Prof. Giovanni Leoni, Prof. Paolo Zermani, Arch. Massimiliano Casavecchia, Dott. Mauro Felicori Sabato 24 marzo la sessione “Ricerche e progetti sugli spazi per la ritualità funebre” raccoglie i contributi di università e centri di ricerca italiani che hanno risposto all’invito di presentare le proprie ricerche in occasione di Tanexplora.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni:
cell. 340-7618153
[email protected]
Link
www.tanexplora.it
Allegati
 comunicato
 invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata