Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO TECNOLOGIE

Certificazione energetica: il valore dell’attestato, il peso del professionista
Convegno sulle modalità di attestazione delle prestazioni energetiche
convegno  SALA H DEL PADIGLIONE 10 ALLA NUOVA FIERA DI ROMA, venerdì 23 marzo 2012

A Expoedilizia Federarchitetti Roma organizza un convegno per fare il punto sulle modalità di attestazione delle prestazioni energetiche

Certificazione energetica tra problemi pratici e opportunità di lavoro. Questo il tema dell’incontro che Federarchitetti Roma organizza venerdì 23 marzo, alle 14.00, nell’ambito di Expoedilizia, (Sala H del Padiglione 10 alla Nuova Fiera di Roma).

L’iniziativa si terrà a conclusione di un corso di aggiornamento professionale dedicato all’efficienza energetica, organizzato dalla sezione capitolina di Federarchitetti. Tale momento formativo vuole infatti preparare i professionisti del settore alla valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici e ad una esatta compilazione del certificato energetico.

Si tratta di una nuova opportunità di lavoro che interessa i tecnici della progettazione: dal 1° gennaio, infatti è diventato obbligatorio, anche per le agenzie immobiliari, allegare al contratto di locazione o di compravendita di immobili, l'ACE (attestato di Certificazione Energetica), predisposto e rilasciato dai professionisti della progettazione, quali architetti, ingegneri e geometri. Inoltre, l’attestazione è importante allo scopo di usufruire della detrazione fiscale del 55% in caso di ristrutturazione dell’immobile finalizzata al risparmio energetico.

Nel Lazio, questo filone lavorativo ha poi ricevuto uno stimolo aggiuntivo, grazie al varo della Legge regionale 16/2011 sulle fonti rinnovabili che, oltre a semplificare le procedure, punta ad un progressivo miglioramento dell’efficienza energetica del patrimonio immobiliare della regione.
Tuttavia, proprio sul documento che certifica le prestazioni energetiche si sta creando una sorta di mercato parallelo “low cost”, che rischia di trasformare l’ACE in un inutile pezzo di carta, redatto da tecnici non abilitati e privo delle necessarie indicazioni tecniche per l’utente finale.

All’incontro, moderato da Loredana Regazzoni, consigliere nazionale di Federarchitetti, parteciperanno Giancarlo Maussier, responsabile di Federarchitetti Roma, Aldo Olivo, segretario dell’Ordine degli Architetti di Roma, e Andrea Bernaudo, vicepresidente della Commissione Bilancio della Regione Lazio.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Uff. stampa: Silvia Cerioli

Cell.3387991367
Link
www.federarchitettiroma.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata