Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

CultTour - Cultural (garden) heritage as focal points for sustainable Tourism
Meeting sul progetto CultTour
convegno  SALONE DEGLI AFFRESCHI DEL PALAZZO ATENEO, BARI, mercoledì 28 novembre 2012

La realizzazione di strategie per la tutela e la valorizzazione di giardini e parchi di interesse storico-artistico, dei beni ambientali e di altri siti culturali all’aperto: è l’obiettivo del Progetto “CultTour - Cultural (garden) heritage as focal points for sustainable Tourism”, finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione transnazionale South East Europe (SEE), che mercoledì 28 novembre 2012, alle ore 14.30 nel Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo a Bari, riunirà i partner italiani ed esteri insieme ad esperti accademici ed istituzionali.

All’incontro interverranno: Angela Barbanente, Assessore alla Qualità del territorio e ai Beni Culturali della Regione Puglia, Corrado Petrocelli, Rettore dell’Università di Bari “Aldo Moro”, Arnold G. Klingeis, Sindaco del Comune di Avrig (Romania), Salvatore Buonomo, Soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Bari, BAT e Foggia, Dino Borri, professore del Dipartimento di Ingegneria civile ed ambientale – Politecnico di Bari, Mimma Pasculli, docente del Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti – Università di Bari, Franco Macchia, già direttore del Giardino Botanico dell’Università di Bari, e Luigi Zangheri, della Facoltà di Architettura – Università di Firenze e Vice Presidente del “Comité international des jardins et sites historiques ICOMOS-IFLA”.

A seguire: Cornelia Feyer (Fondazione Samuel Von Brukenthal - Romania), Mariela Tsoneva (Comune di Veliko Tarnovo - Bulgaria), Vivianna Metallinou (Comune di Alexandroupolis – Grecia), Isabella Di Liddo (Università di Bari). Le conclusioni saranno affidate a Silvia Pellegrini del Servizio Beni Culturali - Regione Puglia. Modera i lavori Mauro Paolo Bruno, dirigente dell’Ufficio Beni Architettonici ed Archeologici - Regione Puglia.

Nel corso del meeting, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti - Università di Bari “Aldo Moro”, si focalizzerà l’attenzione sulla conoscenza e la tutela dei “Giardini storici” nelle Carte e Documenti internazionali e sui vincoli per la loro valorizzazione. In agenda, inoltre, la presentazione di siti pilota scelti nei quattro paesi interessati dal progetto (Bulgaria, Grecia, Italia e Romania), da sottoporre ad analisi e sui quali incentrare l'attività di ricerca, finalizzata a sua volta a coinvolgere ciascuno di essi in una “Garden Route” dei paesi SEE.

CultTour si basa sul fatto che la richiesta di offerte turistiche a livello professionale e di personale qualificato, secondo standard internazionali, è in crescita costante nel Sud Est Europa. Il progetto, pertanto, vuole rispondere a questa richiesta creando scenari e strategie per uno sviluppo turistico appropriato, basato sui principi della sostenibilità e dell’economia regionale.

Partner del progetto sono la Regione Puglia – Servizio Beni Culturali, la Romania (Comune di Avrig, il Consiglio della Contea di Sibiu, la Fondazione Samuel von Brukenthal), l’Austria (l’Università di Scienze applicate di Krems, l’Università di Risorse Naturali e Scienze Applicate di Vienna), la Bulgaria (Municipalità di Veliko Turnovo), la Grecia (Municipalità di Alexandroupolis) e la Germania (Politecnico di Berlino).

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=14532
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata