Pur consapevoli della delicata situazione del mondo edile, l’appuntamento 2012 con EDILCENTROMARCHE vuole rappresentare la giusta occasione per tutti gli operatori del settore, per avere maggiore visibilità e per proporre innovazione e qualità, elementi fondanti di un moderno sistema di mercato.
Siamo certi che la nuova collocazione di Aprile del Salone delle Tecniche e Soluzioni Edilizie sia stata la miglior scelta per lanciare un segnale di fiducia al mercato, potendo contare in un periodo più propizio per proporre progetti e novità, con la possibilità di dare avvio ai lavori di una nuova annata.
Ricca di contenuti, suddivisi tra sapiente tradizione e futuro tecnologico, EDILCENTROMARCHE vanta la più ampia vetrina espositiva dell’area Centro Adriatico, grazie alla presenza di tutti i settori merceologici, di tecnologie d’avanguardia e di una ricca e qualificata informazione sulle nuove normative.
Spazio a materiali, finiture, rivestimenti, impiantistica, sistemi d’isolamento termico e acustico, macchinari edili e servizi, alla sostenibilità ed efficienza energetica, all’abitare in generale.
Il meglio dell’offerta del comparto edile sarà quindi in mostra alla rassegna con oltre 190 espositori in rappresentanza di circa 330 Aziende provenienti da tutto il territorio nazionale, su una superficie espositiva che supera i sedicimila metri quadrati e si articola su padiglioni coperti e un ampio spazio esterno.
Accanto all’esposizione vera e propria, EDILCENTROMARCHE si propone anche come appuntamento privilegiato per convegni, incontri e dibattiti, organizzati da aziende e istituzioni sui temi che toccano più da vicino il settore: sicurezza, novità legislative, ambiente e risparmio energetico.
Proprio a quest'ultimo argomento sarà dedicata l'ampia area denominata bio&nergy, dove le imprese potranno trovare molte delle principali novità e proposte che il mercato offre su questo tema.
Altra area tematica che caratterizza l’evento è, Cantiere show, con i suoi 14.000 mq di superficie all’aperto dedicai alle dimostrazioni delle macchine per movimento terra e alle attrezzature da cantiere.
La manifestazione è accompagnata da una ricca campagna promozionale, con inserzioni pubblicitarie sulle testate regionali e riviste specializzate, con grande diffusione audio e video nelle principali radio e tv territoriali oltre ad una mirata spedizione di oltre 20000 inviti a operatori di settore.
La rassegna, forte del costante aumento di pubblico (19.000 ingressi nel 2010) e di espositori, si accredita quindi come migliore proposta e riferimento per il mondo delle costruzioni in quest’ampio territorio del Centro Italia.