|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Basic Design is One. Lecture di Giovanni Anceschi |
|
Incontro con il designer Giovanni Anceschi |
|
|
|
SCUOLA POLITECNICA DI DESIGN, VIA VENTURA 15, MILANO, mercoledì 14 novembre 2012
|
|
|
|
|
Basic Design is One. Un incontro con Giovanni Anceschi designer, artista e teorico, presentato da Silvia Sfligiotti mercoledì 14 novembre alle 18.30
Prendendo a prestito la citazione Design is One da Vignelli, Giovanni Anceschi, artista, designer e teorico del design, darà una conferenza in SPD il 14 novembre prossimo per delineare filosofia, approccio formativo e procedure del Basic Design.
Anceschi si soffermerà sull’importanza formativa di questo approccio che rifiuta la tendenza a definire confini e a categorizzare l’atto del progettare in domini chiusi.
La conferenza (in italiano con traduzione simultanea in inglese) sarà preceduta da un’introduzione di Silvia Sfligiotti, condirettore editoriale della rivista Progetto Grafico, docente SPD e curatore della serie DesignTalk.
Il Basic Design promette di insegnare il cuore della disciplina del design, sia che ci si occupi di comunicazione che di prodotti. Non insegna a progettare secondo un orientamento professionale perché questo è il compito complesso e completo di un insieme di competenze e saperi specifici.
Il Basic design è invece la disciplina della configurazione e insegna a dare forma agli artefatti intesi come oggetti, comunicati o eventi interattivi. Questa è precisamente la competenza che dà senso al lavoro del designer in un mondo di ingegneri e tecnologi.
Giovanni Anceschi ha partecipato da protagonista al movimento artistico Arte Cinetica e Programmata. Dai primi anni Ottanta è anche attivo come communication designer, storico e teorico del design e come organizzatore di cultura del design visuale e multimodale e della Design Research a livello internazionale. È past-professor di Design della comunicazione e di Basic Design, and past-coordinator del PhD in Scienze del design presso la Università IUAV di Venezia.
DesignTalks è il ciclo di incontri con designer internazionali organizzato dalla Scuola Politecnica di Design per far conoscere alcune delle direzioni di ricerca più interessanti nell'ambito del design contemporaneo. Integrazione tra media diversi, tra progetto e tecnologia, tra sperimentazione e professione sono stati al centro degli incontri svolti da marzo. Questi gli ospiti della stagione 2012: Luciano Bove, Francesco Cavalli, Lorenzo Damiani, Urs Hofer, Rafael Koch, Patrick Lecharpy, Luciano Perondi, Huda Smitshiiuzen AbiFarès, Paolo Tassinari. Curatori: Silvia Sfligiotti e Ali Filippini, SPD. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Scuola Politecnica di Design SPD
via Ventura 15, Milano
tel. +39 02 21597590
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.scuoladesign.com/news/2012/11/9/145/?lang=it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|