L’Agenzia Napoletana Energia Ambiente (ANEA) in collaborazione con +39 ENERGY ed il Dipartimento di Scienze Ambientali della SUN organizza il seminario tecnico
IL PROTOCOLLO ITACA
19 giugno 2012 – 9.30/18.30
Un’imperdibile occasione di approfondimento sugli strumenti per la certificazione del livello di sostenibilità ambientale di edifici.
Il seminario si propone di fornire tutti gli strumenti tecnici, pratici e gli elementi normativi per la certificazione del livello di sostenibilità ambientale di edifici di diverse destinazioni d’uso.
Il seminario della durata di 8 ore è rivolto ad ingegneri, architetti, geometri, periti, agronomi, energy manager e a tutte le figure professionali del comparto tecnico inserendosi nel quadro ampio di interventi che l’ANEA realizza per la diffusione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle risorse rinnovabili.
L’attività didattica si suddivide in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche tenute da tecnici, docenti universitari, rappresentanti di Aziende del settore ed Enti locali.
Al termine del corso è previsto per tutti i partecipanti il rilascio di un attestato di frequenza e l’iscrizione gratuita ad EnergyNetwork la rete dei tecnici, delle imprese e degli enti locali per il risparmio energetico (
www.energynetwork.it).
PROGRAMMA
Introduzione
-Protocolli di sostenibilità ambientale
- Il Protocollo ITACA Nazionale: Protocollo ITACA 2009 semplificato, Protocollo ITACA
-Il Protocollo ITACA Campania: deliberazioni regionali in materia
-Normativa di riferimento e procedure per la certificazione energeticoambientale ITACA
-Prestazioni energetiche degli edifici: calcolo dell’indice di prestazione energetica, fonti energetiche rinnovabili
- Protocollo Itaca e procedimento edilizio comunale
- Gli indici di valutazione del Protocollo:
- Qualità del sito
- Energia ed emissioni
- Acqua e materiali
- Qualità ambientale indoor
- Qualità del servizio
Esercitazione pratica:
- Esempio di calcolo per la valutazione di un edificio con la
procedura del protocollo ITACA