SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Appuntamento con Ruedi Baur, designer della comunicazione visiva
Ultimo appuntamento del ciclo di conferenze Talkign IED
convegno  SEDE IED - VIA CASILINA 51 – ROMA, giovedì 10 maggio 2012
Il 10 maggio IED chiude il ciclo Talking IED, le conferenze pubbliche organizzate dall’Istituto con personaggi del mondo della cultura e delle professioni creative L’appuntamento finale è con Ruedi Baur, designer franco-svizzero conosciuto per i suoi lavori dove design e lettering sono in costante dialogo: un esempio dei più noti è senza dubbio lo sviluppo e la realizzazione dell’identità visiva del
Centre Pompidou di Parigi.
Anche questo incontro seguirà il tema dell’anno accademico città creative, una materia molto cara a Baur che ha focalizzato buona parte del proprio lavoro sulla declinazione della creatività nei contesti urbani.
Cosa significa "rendere più civico uno spazio", che sia reale o digitale? Quale ruolo può svolgere il design e più in particolare il design grafico in tale contesto?
Parlando di progetti sviluppati nell'ambito del suo studio, di programmi di ricerca e di esperienze d'insegnamento, Ruedi Baur cercherà di illustrare il potenziale dell'approccio creativo da lui difeso.
Sarà quindi affrontato il concetto di città creative, come conseguenza indiretta di un metodo legato alla valorizzazione, all'assistenza all'orientamento, alla messa in scena.
Tra i tante attività, Ruedi Baur dirige gli studi Intégral Ruedi Baur di Parigi e Zurigo e l'Istituto di ricerca sul design Civic-City. Insegna alla Scuola Superiore di Arte e Design (HEAD) di Ginevra e alla Scuola Nazionale Superiore di Arti Decorative (EnsAD) di Parigi.
Tra i principali progetti in corso, Baur annovera l’identità visiva del Museo Rodin a Parigi, del Museo della Croce Rossa a Ginevra e del quartiere degli spettacoli a Montreal, il sistema di orientamento per gli ospedali di Losanna, la Fiera di Francoforte, l’aeroporto e il quartiere dei musei a Vienna, il campus della New School di New York, l’arredamento urbano delle città di Chaumont e Metz.
Numerose sono le pubblicazioni relative al suo lavoro e alle sue ricerche, edite in particolare da Lars Müller e Jean Michel Place.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Francesca Castenetto // [email protected] // Tel. 06.7024025
Link
www.ied.it
Allegati
 comunicato


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata