|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Greenhouse Talk |
|
Incontro sulle prospettive dell'architettura mondiale |
|
|
|
SERRA DEI GIARDINI, VENEZIA, martedì 28 agosto 2012
|
|
|
|
|
GREENHOUSE TALK, l'incontro promosso dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma con il MAXXI di Roma e il NAi di Rotterdam, sulle prospettive dell'architettura mondiale attraverso un confronto fra la cultura progettuale occidentale e quella orientale. La conversazione si svolgerà, nella mattina del 28 agosto prossimo, dalle ore 9 alle ore 11, nella Serra dei Giardini a Venezia durante la vernice della 13. Mostra di Architettura della Biennale di Venezia.
Pippo Ciorra, curatore per l'architettura del MAXXI, condurrà una discussione/intervista con l'olandese Francine Houben (Mecanoo Architects), titolare della cattedra Aesthetics of Mobility presso l'University of Technology di Delft, il premio Pritzker cinese Wang Shu di Amateur Architecture Studio e l'indiano Rahul Mehrotra di RMA architects, direttore del dipartimento di Urban Planning and Design alla Graduate School of Design della Harvard University. Concluderà l'incontro Ole Bouman, direttore del NAi e curatore del Padiglione dei Paesi Bassi per la Biennale di Architettura di Venezia del 2012 (mostra "Re-set" di Inside Outside / Petra Blaisse).
La volontà è di mettere a confronto idee e culture anche profondamente diverse intorno a un "territorio comune" che è quello della definizione del ruolo dell'architettura nell'attuale scenario mondiale geopolitico e sociale. "Qualsiasi discussione sul ruolo futuro dell'architettura deve essere inquadrata nell'ambito del dialogo fra architetti occidentali e progettisti provenienti da paesi lontani e in crescita -ha scritto Pippo Ciorra-, e quindi articolata in una serie di inevitabili argomenti sui quali saremo chiamati tutti a riflettere nei prossimi anni. In sostanza, un nuovo terreno comune per l'architettura". Se occorre decifrare, interpretare, fornire risposta a un quadro territoriale, urbano e architettonico i cui confini appaiono sempre più sfrangiati e mutevoli, la risorsa delle diversità culturali può offrire le premesse per un comune punto di partenza nell'aggiornare il compito dell'architettura nella società attuale e futura: questo il tema a partire dal quale l'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma ha ritenuto necessario muovere un conciso ma determinante confronto.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Image
via Venti Settembre 84, 50129 Firenze
tel: +39 055 4684 187, fax: +39 055 4624 808
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.serradeigiardini.org |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|