Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Tradizione e Innovazione l'Italia in Cina
Una mostra di arte, artigianato, design e tecnologia italiana nel Padiglione Italiano a Shanghai
mostra  SHANGHAI ITALIAN CENTER, dal 28/04/2012 al 31/01/2013
Il 18 maggio inaugura con una grande cerimonia di apertura il Padiglione Italiano a Shanghai e la mostra Tradizione Innovazione. L’Italia in Cina curata dalla Triennale di Milano.
Saranno presenti per l’Italia tra gli altri: Corrado Clini, Ministro dell'Ambiente, Giulio Ballio Vicepresidente della Triennale di Milano, Piero Ferrari, Vice Presidente della Ferrari.
In occasione di Shanghai Expo 2010 svoltasi dal 1 maggio al 31 ottobre 2010 La Triennale di Milano ha realizzato per conto del Commissariato Generale del Governo Italiano per l’Esposizione Universale di Shanghai 2010 la mostra La città dell’uomo, Vivere all’Italiana che ha registrato un’affluenza di oltre 7.000.000 di visitatori (il secondo padiglione più visitato di tutta l’edizione cinese).
Il Governo Italiano ha donato il Padiglione Italiano al Governo della Repubblica Popolare Cinese con la garanzia che il padiglione stesso rimanesse nella sua attuale collocazione e fungesse da centro di scambio culturale e affari tra i due paesi.
Il padiglione Italiano, infatti, è il centro di Shanghai Italian center, cittadella della cultura e della formazione che il governo cinese ha affidato per la gestione a Shanghai Expo Group che ha stipulato un accordo di partnership strategica con la Triennale di Milano. Tale accordo, sancito con
il supporto della Municipalità di Shanghai, Shanghai Expo Bureau e il Ministero degli Affari Esteri Italiano, la Commissione Italiana per Expo 2010, il Consolato italiano in Shanghai, ha destinato il padiglione a essere una piattaforma di scambio culturale tra Italia e Cina e ha incaricato la Triennale di Milano di sviluppare un sistema espositivo di rappresentazione della cultura italiana e cinese con un concept e allestimento differente ogni anno per tre anni.
La prima mostra, che si è aperta il 28 aprile 2012 e che ha registrato nelle prime settimane di apertura una media di visita pari a 1500 persone al giorno, ha come titolo Tradizione e Innovazione.
L’Italia in Cina e presenta al pubblico cinese l’arte, l’artigianato, la moda, il design e la tecnologia italiana in rapporto alla cultura cinese.
La premessa è che questi due paesi condividono una cultura millenaria, uno sguardo all’arte, all’artigianato, al design sempre rivolto sia alla tradizione sia alla modernità e valori comuni nell’utilizzo dei materiali preziosi, nel rapporto con l’innovazione pur raggiungendo risultati totalmente diversi, ma ai quali il mondo guarda con grande interesse.

La mostra è suddivisa in 7 sezioni:
Le icone d’Italia
Gli ori d’Italia
L’Italia riscoperta: modernità ecologica e sostenibile
La cura della Terra
Dalla Cina all’Italia. Venezia e l’Oriente
La piazza della Gioia
La penisola della Luce

L’ingresso alla mostra ha come protagonista la copia in bronzo del David di Michelangelo che instaura un dialogo silenzioso con la ricostruzione del fronte scenico del teatro Olimpico di Vicenza, opera del Palladio, vera e propria porta di ingresso all’esposizione. A fare da sfondo alle
due grandi icone che danno il benvenuto in mostra vi è il moderno arazzo Italia; ispirato alle opere d’arte che hanno come tema la forma del nostro Paese, esso raccoglie “pezzi” di tessuto, nei colori che vanno dai neutri alle terre bruciate, passando attraverso i rossi e gli ori, per raccontare la storia tessile italiana.
L’arazzo Italia è stato reso possibile grazie a Milano Unica - salone italiano del tessuto, e Proposte, fiera internazionale produttori tessuto d’arredamento e tendaggio.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Padiglione Italiano
Shanghai Italian Center
2095, Expo Avenue, Pudong District
Tel: +86 21 22064024
Fax: +86 21 22064020
[email protected]
Link
www.triennale.it
Allegati
 comunicato


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
29.01.2025
Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso Bressanone
27.01.2025
I disegni di Steven Holl in mostra a Berlino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata