interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Nomicosecittà Milano
Mostra fotografica per riscoprire Milano
mostra  SOCIETÀ ESCURSIONISTI MILANESI, CAI – SEM, VIA VOLTA 22 MILANO, dal 04/10/2012 al 18/10/2012
All'interno della sede milanese della Società Escursionisti Milanesi, CAI – SEM, via Volta 22, la mostra fotografica Nomicosecittà Milano, con gli scatti di Francesco Secchi che ha immortalato tanti momenti di cinque itinerari a piedi a Milano, con oltre 250 partecipanti, la scorsa primavera. Gli itinerari sono stati guidati da artisti, architetti, registi, scrittori, poeti, per riscoprire Milano passeggiando, con altri e nuovi punti di vista. La mostra rimarrà aperta fino a giovedì 18 ottobre con i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 20.00 alle 23.00, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso gratuito.
Domenica 14 ottobre, inoltre, in occasione della Giornata Nazionale del Camminare e DomenicAspasso, verrà proposta una nuova passeggiata. Ritrovo in Piazza Oberdan, alle ore 15.00, ripercorrendo i momenti salienti delle cinque passeggiate. Dalle 16.30 merenda e attività partecipata “La passeggiata che vorrei” presso la SEM. Per l'occasione, ci sarà l'apertura straordinaria della mostra Nomicosecittà, dalle 10.00 alle 18.00.
Nomicosecittà, Passeggiare, Guardare, Raccontare nasce a Napoli nel 2011 dalla collaborazione tra Aste e Nodi - agenzia informale di sviluppo locale - e due artiste Mary Cinque e Marcella Ferro. Il successo dell’iniziativa napoletana, giunta nel 2012 alla seconda edizione, ha portato alla sua sperimentazione anche a Milano dove è stata organizzata da Aste e Nodi insieme all’associazione PlaNet Milano. A Milano 5 artisti per 5 itinerari hanno guidato 250 partecipanti alla scoperta della città nei mesi di Maggio e Giugno 2012.

Le fotografie di Francesco Secchi ritraggono gli artisti e raccontano le esperienze delle cinque passeggiate attraverso cinque temi principali: Incontrare la città, Attraversare gli spazi, Varcare la soglia, Animare i luoghi, Abitare lo spazio pubblico.
Oltre agli scatti del giovane fotografo milanese sono presenti diversi materiali prodotti durante le passeggiate tra cui i disegni dell’artista Mary Cinque, gli appunti, le foto e i racconti dei partecipanti su Moleskine.

I protagonisti e gli itinerari delle passeggiate fotografate:

Piero Colaprico | scrittore – “Pallottole e paillettes” - Casa Galimberti, corso Buenos Aires, via Sirtori, le storie di mala di
oggi e di ieri, gli scontri di via Regina Giovanna, la chiesa ortodossa, i gialli di via Tadino, il teatro Elfo Puccini, le paillettes
e il bar di Ruby, p.zza Argentina.

Ivan Tresoldi | poeta di strada – “Assalti poetici” - V.le Cassala: "Poesia lo sciopero migrante", il Villaggio Barona, l’Arci
Bitte, ZAM, la Gelateria della musica, via Bussola 4: la casa dell'assalto poesia, via Lombardini: l'ultima trattoria prima della
fine del mondo, i Magazzini Ferroviari "Poesia sul mercato sfatto", p.ta Genova: il villaggio città.

Serena Sinigaglia | regista – “Dalla città che c’è alla città che vorrei” - La casa di Serena, l'Università Bocconi, l'edificiomondo,
la Paolo Grassi, le ville austere, la musica, il fortino dei boss, p.le Abbiategrasso, la banda, il Teatro Ringhiera, la
Festa dei Fiori.

Marco Garofalo | fotografo – “In vita di Carlo Imbonati” - Il fantasma di Carlo Imbonati, la banda del kalashnikov, la
latteria della signora Gianna, la fabbrica di cioccolato, la Torre della ex Carlo Erba, il Maciachini Center, i percussionisti
diAkeleinaa Dojo, la festa di quartiere al Parco Bassi.

Luca Mangoni | architetto e performer – “Verdemangoni” Milano che si trasforma, il Parco Nord, la Pirelli con il suo
Villaggio, i vuoti urbani che richiamano un tempo ormai passato, le case di via Koerner e quelle di via Caliero, i giardini
sopra la ferrovia, i giardini verticali e i Giardini in Transito, la città storica e gli storici scalatori.

Mostra a cura di Samantha Belotti, Ida Castelnuovo,Valeria Inguaggiato, Gloria Pessina, Francesco Secchi.

Con il contributo di Laura Cibien e Simona Colucci.
Con il patrocinio di:
SEM (Società Escursionisti Milanesi - CAI Milano); Comune di Milano, Consiglio di Zona 5 -
Consiglio di Zona 6
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
e-mail: [email protected]
tel: 340 3875219
Link
www.nomicosecitta.org
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata