|
IED For Future |
|
Giovani: come ridisegnare il proprio futuro |
|
|
|
SPAZIO ANTEO, IN VIA MILAZZO 9 MILANO, sabato 12 maggio 2012
|
|
|
|
|
L’Istituto Europeo di Design, attivo nella formazione e nella diffusione della cultura del fare, prova a proporre pensieri, idee, storie che siano di ispirazione e motivazione per le nuove generazioni. Nasce così IED For Future, una conference con otto relatori che raccontano le proprie intuizioni, con la seria volontà di far circolare idee e favorirne la nascita di nuove.
I giovani infatti, oggi, vivono un momento turbolento e un futuro incerto. Non soltanto il mondo del lavoro li rigetta, con la disoccupazione nella fascia 15-24 anni che ha toccato a marzo il 35,9% (il dato più alto dal 2004), ma più in generale la società non riesce ad affidare loro un ruolo. La risposta delle nuove generazioni?
Fuga, con i migliori cervelli che vanno all’estero (è di qualche giorno fa la notizia che una performante start up guidata da italiani, Glancee, è prima stata incubata a San Francisco e poi venduta a Facebook). Oppure inerzia totale, con la Generazione Né-Né, quella fatta da ragazzi che né studiano né lavorano, che cresce a doppia cifra.
La risposta, allora, deve essere decisa: favorire il protagonismo attivo delle nuove generazioni, offrendo ai giovani spunti e pensieri su cui riflettere e da cui ripartire. Per questi motivi nasce IED For Future.
Il primo evento, organizzato da IED Centro Ricerche, si terrà sabato 12 maggio, dalle 9.30 alle 13.00, allo Spazio Anteo, in via Milazzo 9 a Milano. Sul palco si alterneranno Paolo Aliverti, Selene Biffi, Riccardo Blumer, Andrea Cattabriga, Duccio Machnitz, Roberta Molin Corvo, Arnoldo Mosca Mondadori e Massimo Temporelli.
IED For Future è il progetto di ricerca applicata sul contemporaneo coordinato da IE Centro Ricerche e realizzato con la collaborazione di enti istituzionali, aziende, ricercatori, professionisti e studenti. Nato nel 2012, si svilupperà nei prossimi tre anni, fino all’Expo 2015. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN MILANO
UFFICIO COMUNICAZIONE
Roberta Zennaro: [email protected] // Tel. 02.5796951
|
|
Link |
|
|
www.ied.it |
|
|