interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA DESIGN

Ouverture 2012 - Design on/off
Mostra sul tema dell'aprire e del chiudere
mostra  SPAZIO EMPORIO - VIA TORTONA 31, MILANO, dal 17/04/2012 al 22/04/2012
Il film Sliding door, il coltellino svizzero, la coiffeuse Dilly Dally di Poltrona Frau, la Radio Cubo TS522 di Marco Zanuso e Richard Sapper, l’invenzione del perno o della cerniera, sono solo alcuni dei tasselli del racconto di Ouverture 2012- Design On/Off. Una mostra che per la prima volta affronta il tema dell’aprire e del chiudere attraverso un percorso curioso e a volte complesso,
scientifico ma anche ludico, tradizionale ma con interventi di realtà virtuale.
Promossa da Area, rivista internazionale di architettura e design edita dal Gruppo 24 ORE in occasione del Salone del Mobile di Milano, Ouverture 2012 – Design On Off nasce dalla collaborazione con Scrigno, azienda famosa nel mondo per aver concepito una delle invenzioni che hanno rivoluzionato il concetto di apertura e chiusura nel design: il sistema di apertura a scomparsa
di porte e finestre.
In Ouverture 2012– Design On Off Marco Casamonti, direttore di Area e curatore della mostra, indaga in termini culturali, sociologici e progettuali, il tema dell’apparire e comparire, dell’aprire e chiudere, aprendo le porte a un racconto in tre atti:

• Il mosaico cinematografico “found footage” del videoartista Dimitris Kozaris che ha esplorato,
attraverso episodi e immagini emblematiche che hanno attraversato la storia del cinema (da Metropolis a Sliding Doors), il significato dell’aprire e chiudere una porta, una luce o una cena ma anche un rapporto, così come qualsiasi oggetto o condizione di vita legata all’abitare.
• la genesi dei componenti e lo studio dei meccanismi che generano il movimento di apertura e chiusura degli oggetti analizzato con un approccio scientifico e con un taglio meccanicoanatomico dal professor Vittorio Marchis, docente di storia della Tecnologia presso il Politecnico di Torino
• “Il teatro delle cose che si aprono e chiudono” ovvero un’ampia rassegna di oggetti e casi studio che hanno segnato la storia del design e con esso, gesti, azioni e comportamenti quotidiani; prodotti industriali o semplici prototipi disegnati dai più affermati nomi della progettazione ma anche da capaci tecnici, espressione dello specifico know-how delle diverse aziende produttrici.

La scenografia di Ouverture 2012 – Design On/Off è realizzata con la collaborazione tecnica di
Knauf e Novacolor.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio Stampa della mostra
Sara Resnati, Enrico Zilli
RODEX - OTTO
Tel 0245480850 -
[email protected] - [email protected]

Ufficio Stampa Gruppo 24 ORE
Franca Piovani
Tel. 0230222036
[email protected]
Link
www.gruppo24ore.ilsole24ore.com
Allegati
 comunicato
 invito


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su design
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata