|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Architetture recenti in Alto Adige 2006-2012 |
|
36 interventi costruttivi realizzati in questi ultimi anni nelle cinque valli dell’Alto Adige |
|
|
|
SPAZIOFMG MILANO, dal 01/06/2012 al 22/06/2012
|
|
|
|
|
“L’Alto Adige rappresenta oggi il laboratorio di architettura più fervido e ricco di idee in Italia”.
Questa la convinzione che ha portato Luca Molinari a scegliere di ospitare nello SpazioFMG di Milano “Architetture recenti in Alto Adige 2006-2012”. Dal 1° al 22 giugno la galleria di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti presenta quindi la mostra che racchiude e racconta 36 interventi costruttivi, realizzati in questi ultimi anni nelle cinque valli dell’Alto Adige, caratterizzati da piccole dimensioni, dalla capacità di mimetizzarsi e fondersi con il contesto, dalla continuità con il Genius Loci.
Tutti progetti di qualità selezionati da una giuria internazionale composta da Flavio Albanese, Wolfgang Bachmann, Bettina Schlorhaufen, Annette Spiro e Vasa Petrovic.
“Architetture recenti in Alto Adige 2006-2012” è prodotta da Kunst Merano/Merano Arte in collaborazione con Fondazione Architettura Alto Adige. Concepita come una fluida e poetica narrazione per immagini, la mostra è un racconto polifonico: a cura di Flavio Albanese con asa
studioalbanese, si avvale del contributo di ONLAB, laboratorio grafico berlinese specializzato in comunicazione del territorio, ed è supportato dai commenti visivi del videomaker Giuseppe Tedeschi, chiamato a descrivere la dimensione lirica del nuovo paesaggio dell’Alto Adige.
“Il territorio altoatesino, come testimoniano i progetti selezionati per l’esposizione, è all’avanguardia nell’architettura a basso impatto ambientale. La mostra stessa, nel progetto curatoriale, sviluppa questa logica con l’utilizzo di materiali di produzione industriale e di recupero. Architetture recenti in Alto Adige 2006-2012 si inserisce quindi a pieno titolo nell’ambito del nostro ciclo dedicato al Costruire secondo Natura, che ogni anno proponiamo nell’ottica di promuovere il rispetto per l’ambiente che da sempre ci appartiene” spiega Graziano Verdi, Presidente e A.D. del Gruppo Iris Ceramica. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
SpazioFMG
Via Bergognone 27
20144 Milano
[email protected]
OTTO
tel. +39 02 45470850
Sara Resnati – Enrico Zilli
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.spaziofmg.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|