|
Presentazione “Design Experience” di POLI.design |
|
Analisi degli scenari e dell’evoluzione degli spazi dell’Entertainment, dell’Ospitalità e del Retail |
|
|
|
TEATRO AGORÀ, TRIENNALE DI MILANO, giovedì 19 aprile 2012
|
|
|
|
|
Giovedì 19 aprile si svolge al Teatro Agorà, all’interno del Triennale Design Museum, alla Triennale di Milano, la presentazione dei corsi di Alta Formazione “Design Experience” di POLI.Design - Consorzio del Politecnico di Milano mirati a settori di mercato in evoluzione e rivolti ad architetti e progettisti.
Alle ore 9.45 confronteranno i loro punti di vista e le loro interpretazioni dell’evoluzione in atto, Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Valeria Iannilli, Matteo Ingaramo, Giuliano Simonelli (docenti del Politecnico di Milano), Marina Baracs, Giuseppe Dondoni, Carlo Meo, Simone Micheli, Marco Piva, Patrizia Pozzi e Luca Scacchetti (docenti dei corsi Design Experience di POLI.design). Gli interventi saranno coordinati dai docenti Andrea Manfredi, Gianpietro Sacchi e Francesco Scullica.
Gli Sponsor Accademici dei corsi
I corsi hanno il supporto attivo degli Sponsor Accademici, che contribuiscono con la loro competenza produttiva e la conoscenza dei mercati di riferimento: le aziende, attente alla ricerca e all’innovazione e leader nei diversi settori di attività Florim Ceramiche, Simas Acqua Space, Dornbracht, Amarte, PreGel, Le 5 Stagioni e Le Sinfonie di Agugiaro & Figna Molini, Moneta, De Fonseca, Calligaris, InEmotion, Avanzi, Fonderie Sime, Vega, Marana Forni, Lanterna Alimentari Genova, Piscine Castiglione, Parà Tempotest, Dolan, HW Style, Seves Glass Block, Gibus, Sacea e Stand Green e le manifestazioni specializzate Sia Guest, Sigep, Sun/T&T, che si svolgono a Rimini Fiera, e Cersaie, appuntamento fieristico con il settore della ceramica che ha luogo a Bologna.
I nuovi corsi Design Experience 2012 - 2013
I corsi di Alta Formazione per il 2012- 2013 , rivolti ad architetti e designer, sono dedicati a questi settori della progettazione: “New Entertainment Design”, il primo corso in Europa dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento di locali serali innovativi, “Hotel Experience Design – Lobby, Lounge Bar, Wellness & Dehors” dedicato agli spazi comuni alberghieri, “Temporary Space & Exhibition Design – Design per l’innovazione di spazi espositivi e temporanei, “Ho.Re.Ca Design“,dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento di spazi innovativi dedicati al mondo dei consumi fuoricasa, “Outdoor Experience Design – Progettare e arredare gli spazi esterni”, “Bathroom Design - Progettare spazi privati in luoghi pubblici” e “Food Experience Design” in due edizioni, una dedicata alla progettazione per il retail alimentare - Panetteria, Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria - e una all’ideazione e progettazione di spazi e locali pizzeria innovativi e "Temporary Shop Design – Design per l’innovazione degli spazi temporanei per il retail“.
I corsi sono patrocinati anche da ADI (Associazione per il Disegno Industriale), AIPi (Associazione Italiana Progettisti in Architettura d’interni) e AIAP (Associazione per la Progettazione Visiva)
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Giovanna Belli
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.designexperience.it |
|
|