|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Un Designer per le Imprese 2012 |
|
150 giovani designer per 25 piccole e medie imprese di Milano, Monza Brianza e Como |
|
|
|
TRIENNALE DI MILANO, dal 20/11/2012 al 03/01/2013
|
|
|
|
|
150 giovani designer per 25 piccole e medie imprese
di Milano, Monza Brianza e Como
Dal 20 novembre al 3 gennaio in mostra a La Triennale di Milano
Material ConneXion Italia inaugura martedì 20 novembre alle ore 17.30, nel suo spazio a La Triennale di Milano, la mostra della terza edizione del progetto Un Designer per le Imprese, realizzato grazie alla collaborazione di Camera di Commercio di Milano, Provincia di Milano, Camera di Commercio di Monza e Brianza e Camera di Commercio di Como.
L’iniziativa, nata nel 2010 dalla collaborazione tra Material ConneXion Italia e la Camera di Commercio di Milano con lo scopo di favorire l’incontro tra mondo imprenditoriale e giovani designer, è cresciuta rapidamente registrando nel 2011 l’adesione, tra gli enti promotori, della Provincia di Milano. Quest’anno hanno aderito al progetto anche le Camere di Commercio di Monza Brianza e di Como, allargando così a livello regionale questa importante opportunità di sviluppo per le imprese.
La terza edizione ha fatto registrare grandi numeri, infatti sono stati coinvolti ben 150 giovani designer provenienti dalle scuole d’eccellenza di design lombarde Domus Academy, IED -Istituto Europeo di Design, NABA - Nuova Accademia di Belle Arti, Facoltà di Design del Politecnico di Milano a cui, da quest’anno, si aggiungono anche la sede territoriale di Como del Politecnico di Milano e l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como.
Le 25 imprese selezionate sul territorio lombardo da Material ConneXion Italia hanno potuto elaborare, con l’assistenza dei massimi esperti di materiali innovativi e sostenibili, un brief di progetto da far sviluppare ai designer delle scuole che hanno partecipato al Concorso di Idee.
Designer e imprese hanno lavorato a stretto contatto per sviluppare complessivamente 100 progetti per il Concorso di Idee che si è svolto su due livelli. Il primo, per cui le singole aziende hanno scelto il progetto di quale scuola premiare attraverso la realizzazione del relativo prototipo; il secondo, per cui la Giuria di Qualità, composta da professionisti di settore, ha selezionato i migliori progetti suddivisi in diverse categorie. In questo modo sono state valutate sia la capacità degli studenti di rispondere alle esigenze espresse dalle aziende, sia la qualità assoluta dei progetti valutata dagli esperti. Sono dunque 30 i progetti premiati di cui sono stati realizzati i prototipi.
Categorie e Giuria di Qualità
Design for All – Luigi Bandini Buti, Presidente Design for All Italia
Ecosostenibilità Ambientale – Maria Berrini, Presidente Istituto di ricerche Ambiente Italia
Innovazione e Design – Valentina Auricchio, Co-editor Ottagono Magazine
Linguaggi delle Estetiche – Matteo Ragni, Designer
Materiale Innovativo – Rodrigo Rodriquez, Presidente Material ConneXion Italia |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Roberta Guaschino
[email protected]
+39 347 4504333
|
|
Link |
|
|
www.triennale.it/ |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|