Al via la terza edizione di DARETERRA, un progetto multidisciplinare promosso dal MSLab / Measure and Scale of the Contemporary City Research Laboratory e da DiAP / Dipartimento di Architettura e Pianficazione (Politecnico di Milano).
Un incontro per discutere dei nuovi modi dell’abitare e delle strategie di sviluppo sostenibile alla scala urbana e locale, nonché del disegno di soluzioni architettoniche di valore e debitamente contestualizzate.
Dare Terra è infatti una ricerca urbana e territoriale che si confronta con il tema della nutrizione e delle grandi sfide dell’alimentazione, al fine di indirizzare la costruzione del futuro verso la natura agricola delle città e verso l’interdipendenza tra rurale e urbano. La ricerca, le Istituzioni e il mondo della produzione eno-gastronomica italiana della più alta qualità, si incontrano per dare luogo ad un programma di tre giorni, articolato in seminari, dibattiti, mostre e degustazioni. Per un confronto teso a comprendere cosa significa abitare, stare al mondo; per ragionare su come possiamo continuare a costruire sulla terra nella quale viviamo e su quale assetto dobbiamo dare alle nostre città e alle nostre case.
Ogni anno, per cinque edizioni – 2010 / 2015 – a Dare Terra la ricerca architettonica, urbana e territoriale si confronta con il tema della nutrizione e delle grandi sfide dell’alimentazione, per costruire il futuro riscoprendo la natura agricola delle città, l’interdipendenza tra rurale e urbano, in un percorso che condurrà alle porte dell’ Expo 2015 – Nutrire il Pianeta, Energia perla Vita.