|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
UrbanTexture_Milano |
|
Mostra dell'opera di Andrea Rovatti a Milano |
|
|
|
URBAN CENTER GALLERIA VITTORIO EMANUELE, MILANO, dal 07/12/2012 al 08/01/2013
|
|
|
|
|
Urban Center del Comune di Milano
Galleria Vittorio Emanuele Milano
“Nelle mie immagini opero una sorta di metamorfosi: attraverso la ripetizione genero forme e prospettive inedite che, pur mantenendo un contatto con lo scatto originario, ci portano in una dimensione onirica” Andrea Rovatti
Trasfigurazione e movimento sono le parole chiave dell'opera di Andrea Rovatti, nel cui lavoroconvivono costantemente fotografia e grafica, con un risultato inedito nell’ambito dell’arte fotografica.
Rovatti in Urban Texture_Milano, rappresenta la città nelle sue molteplici componenti, attraverso le sueimmagini visionarie: dai luoghi d’arte alla città della moda, dalle case popolari alle ristrutturazioni postindustriali,dalla Milano delle case di ringhiera a quella della produzione e dei quartieri periferici.
Per Denis Curti, critico della fotografia e curatore della mostra UrbanTexture_Milano. Dalla metaforaalla metamorfosi, l’opera dell’autore offre un’idea utopica o perlomeno ambiziosa…che si esprimenell’immensità di un mosaico visivo ed emozionale, le cui tessere si dispiegano lungo percorsi incrociati disentimenti e sensazioni. Curti definisce le opere di Rovatti come un ritratto sensoriale di una Milanodisposta al dialogo, desiderosa di mostrarsi... Sono momenti di vita reale che si mischiano volentieri con lafinzione, esperienze che s’incontrano in uno spazio condiviso tra prospettive e contraddizioni.
La mostra, voluta dall’Assessorato all’Urbanistica sarà ospitata all'Urban Center, Spazio del Comune diMilano ubicato in Galleria Vittorio Emanuele, centro pulsante della vita milanese.
Urban Center è il luogo deputato al dibattito sulle trasformazioni e sulle potenzialità urbane ed è quindila perfetta collocazione della mostra Urban Texture_Milano.
Una mostra–laboratorio che racconta una Milano nel pieno della sua trasformazione economico socialee diventa occasione straordinaria per discutere non solo di architettura, ma anche degli abitanti e della società.
Secondo l’Assessore Lucia De Cesaris il progetto è l’inizio di una ricerca che vuole sviluppare una mappatura della città dal punto di vista dlla rappresentazione architettonica delle sue diverse anime.
Sono queste, le emozioni legate ai luoghi, che Rovatti riesce a esprimere con le sue immagini vere ma irreali. In questa serie di immagini su Milano il visitatore ha l’opportunità di conoscere la città e l’identità delle sue diverse componenti attraverso un percorso che si rende quasi gioco. Conoscere e riconoscere luoghi noti e vissuti osservando dettagli e particolari, come pezzi di un puzzle in costante evoluzione.
Con il patrocinio di:
La mostra è patrocinata dal Politecnico Scuola del Design, ADI Associazione per il design industriale, AIAP Associazione Comunicazione Visiva e Ordine degli Architetti.
La mostra Urban Texture_Milano è stata realizzata grazie al contributo e al sostegno di:
ICIM International-BioNike, cosmetici BioNike |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.andrearovatti.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|