|
CONVEGNO |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
XVI Congresso ERMCO |
|
Sustainability and competitiveness in Concrete Market |
|
|
|
VERONAFIERE, VIALE DEL LAVORO, 8 37135 VERONA, dal 21/06/2012 al 22/06/2012
|
|
|
|
|
Un evento che accoglie i protagonisti del mondo delle costruzioni a livello internazionale in un momento di crisi globale in cui il settore edile paga un prezzo molto caro e cerca una via d’uscita. Il Congresso ERMCO, che si terrà a VeronaFiere dal 21 al 22 giugno prossimi, costituirà in primis un’ occasione di confronto sui programmi europei e italiani per le infrastrutture e per scattare una fotografia sullo stato di salute del mercato delle costruzioni e del calcestruzzo preconfezionato. All’iniziativa parteciperanno, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria; Vicente Leoz Argüelles, capo del Dipartimento Costruzioni nella Direzione Generale Imprese e Industria della Commissione Europea; Thomas Schleicher, neopresidente della FIEC, Associazione europea costruttori edili, per il quale quella di Verona sarà la prima uscita pubblica con il nuovo incarico; Andrea Bolondi, presidente ERMCO; Paolo Buzzetti, presidente ANCE, Associazione nazionale costruttori edili; Silvio Sarno, presidente Atecap, Associazione tecnico economica del calcestruzzo preconfezionato Daranno il benvenuto il presidente di VeronaFiere Ettore Riello e il sindaco della città Flavio Tosi. In collaborazione con Ance ed Atecap, ERMCO con il suo Congresso tornerà in Italia dopo 26 anni e si porrà come un punto di riferimento per analizzare i diversi orientamenti del mercato e le proposte per scardinare un sistema in difficoltà e rilanciarlo.
“Sui tempi e le modalità della ripresa peserà la capacità dell’Unione Europea e dei singoli Paesi a saper coniugare politiche di riequilibrio finanziario con politiche di crescita”, ha dichiarato il presidente di ERMCO AndreaBolondi. “Infatti, al centro del nostro Congresso – ha aggiunto - metteremo l’esame dei programmi infrastrutturali strategici che possono costituire il potenziale maggior mercato per la nostra industria e rappresentano una leva fondamentale per la ripresa dell’economia. Egualmente siamo certi e condividiamo le proposte che provengono da molte associazioni dell’imprenditoria edile e dei produttori di calcestruzzo industriale per rilanciare programmi di riqualificazione urbana, soprattutto in Paesi dove la crisi è più acuta, ad esempio quelli del bacino del Mediterraneo. Seguiremo con la massima attenzione da un lato il dibattito all’interno della Commissione Europea sulla revisione del Piano delle reti Ten, dall’altro il dialogo tra mondo delle costruzioni e governi nazionali sulle politiche di sviluppo”.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Press office ERMCO 2012
Strategie & Comunicazione
Via P. Carnabuci, 27 - 00139 Roma
Tel: 392.94.93.291
Email: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.ermcocongress2012.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|