|
CONVEGNO |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
Piano del Colore di Bergamo Alta |
|
Linee guida per gli interventi sulle facciate storiche |
|
|
|
VIA COLLEONI, 4 BERGAMO, venerdì 13 aprile 2012
|
|
|
|
|
Apertura lavori
Video storico Città Alta
Intervengono:
Franco Tentorio - Sindaco di Bergamo
Tommaso D’Aloia - Assessore Edilizia Privata di Bergamo
Giuseppe Napoleone - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano
Il Progetto del Piano del Colore di Bergamo Alta
Per condividere e tutelare il patrimonio architettonico e culturale, in continuità con i progetti sostenuti fin dal 1980.
Maurizio Poletti - Amministratore Delegato Akzo Nobel Coatings S.p.A
PIANO DEL COLORE di BERGAMO ALTA
Inquadramento urbanistico e basi del Progetto
Domenico Egizi - Progettista
Analisi storica e Osservazione diretta
Juanita Schiavini
Fulvio Adobati
Università degli Studi di Bergamo C.S.T - Centro Studi Sul Territorio “Lelio Pagani”
Metodologia di Analisi e di Progetto
Riccardo Zanetta - Progettista
Insieme per attuare un progetto innovativo
Massimo Casanova
Ettore Freri
Comune di Bergamo - Area Politiche del Territorio
CONCLUSIONI
Franco Tentorio
Tommaso D’Aloia
Giuseppe Napoleone
Maurizio Poletti |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Arianna Storoni
Responsabile Comunicazione - Ufficio Stampa
Direzione Marketing Decorative Paints
Akzo Nobel Coatings S.p.A
T. +39 322 401.611
F. +39 322 401.606
E. [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.akzonobel.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|