SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Agroenergie - tra Bilancio Ambientale e Bilancio Economico
Convegno sulle Agroenergie
convegno  VIA SAN DONATO, 159 - 40127 BOLOGNA (BO), martedì 27 marzo 2012
L’agroenergia, termine che nasce per raggruppare tutte le forme di energia rinnovabile prodottenell’economia delle aziende agricole e agro-forestali, rappresenta per gli agricoltori la migliore occasione di diversificazione del reddito e di sviluppo, alla luce della conclamata crisi del settore agricolo.
Dati alla mano, biogas, biomasse e biocarburanti si propongono come risposta concreta ai problemi dell’aumento del fabbisogno energetico e del rispetto degli obiettivi internazionali sull’utilizzo delle rinnovabili, senza dimenticare la possibilità per il settore agricolo di “riconvertirsi allacompetitività”. Da recenti indagini sull’andamento del mercato relativo alle agroenergie emerge il ritratto di un settore checresce ad alti tassi di sviluppo, in controtendenza rispetto alla crisi economica generale (su tutti il settoredel biogas cresciuto di oltre il 200% in due anni) e che sta creando grandi opportunità anche in terminioccupazionali.
La produzione energetica in agricoltura, se da un lato contribuisce alla modernizzazione dell’azienda agricola, dall’altra richiede nuove competenze professionali: l’agricoltore è chiamato ad acquisire capacità imprenditoriali, ma stanno emergendo anche interessanti prospettive di occupazione per giovani professionisti, invertendo l’attuale tendenza all’innalzamento dell’età media degli operatori del settore.
Un settore giovane, ma fortemente orientato all’innovazione e dalle grandi potenzialità tecnologiche, economiche e ambientali.
Per questo Aghape ha deciso di dedicare al mondo delle agroenergie una giornata di approfondimento in cui presentarne lo stato dell’arte relativamente alla normativa, ai programmi di incentivazione, alle tecnologie.

Ore 14:00 - 18:30

Saluti Istituzionali

Apertura lavori e introduzione ai temi dell'incontro
(Ing. Mario Rosato - Coordinatore Scientifico Aghape e Consulente UE)
 
 Città verde come Risorsa Benessere e Risorsa Economica
(Prof. Stefano Mengoli - Osservatorio Nazionale del Verde Urbano e Storico)
 
 Le Agroenergie in Emilia Romagna: politiche regionali di Incentivazione
(Dott. Stefano Nannetti, Regione Emilia Romagna)
 
 Criteri per le autorizzazioni agli Impianti
(Luca Piana - Unità operativa Energia della provincia di Bologna)
 
 Bilancio Ambientale delle Agroenergie: quale modello di sviluppo?
(Dott.ssa Letizia Lotti - Responsabile Formazione Collegio Periti Agrari di Bologna)
 
 Quale futuro per gli impianti a Biogas alla luce delle nuove tariffe incentivanti?
(Prof. Alessandro Ragazzoni, Università degli Studi di Bologna)
 
 Biocarburanti sostenibili per la realtà agricola italiana
(Dott. Luca Lazzeri, CRA CIN Bologna)
 
 Le colture da Biomassa lignocellulosica a destinazione energetica
(Dott. Mario Di Candilo, CRA CIN Bologna)
 
 Impianti a Biogas
(Sebigas S.p.A.)
 
 Dal Biogas alla Cogenerazione
(AB Energy S.p.A.)
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Telefono: 0542 010392 / 0542 010967
Fax: 0542 1995170


Link
www.ambiente.aghape.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata