SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO EVENTI

Villa Leoni razionalismo sul Lago di Como
Open day per godere della sintesi perfetta tra architettura e paesaggio
convegno  VIA STATALE REGINA, OSSUCCIO, LAGO DI COMO, domenica 18 marzo 2012

Villa Leoni è un monumento di grande valore artistico e architettonico inserito in uno dei paesaggi naturali tra i più belli al mondo.

La sua costruzione risale all’inizio degli Anni ‘40 ad opera dell’architetto Pietro Lingeri, uno tra i maggiori esponenti del razionalismo lariano. La villa, classificata come monumento storico dai Beni Culturali, è tornata recentemente al suo antico splendore ed è inserita in un programma di valorizzazione territoriale, con lo scopo di far riscoprire a professionisti e turisti un raro esempio di architettura razionalista perfettamente mantenuto e inserito in uno dei paesaggi più suggestivi del lago di Como.

Progettata negli stessi anni delle belle case per artisti sull’isola Comacina, Villa Leoni a Ossuccio segna per Pietro Lingeri un’ulteriore tappa in quella ricerca di un’architettura razionalista e mediterranea. Nel 1941 Alberto Sartoris la inserice infatti nella prima edizione della sua "Encyclopédie de l’architecture nouvelle", a testimonianza della vocazione del razionalismo a farsi mediatore di un equilibrio tra astrazione e natura.
 

LA STRUTTURA
Il disegno della pianta e della sezione è condizionato dal deciso orientamento a sud-est. Gli ambienti di soggiorno al piano inferiore e le camere da letto al piano superiore si aprono al lago attraverso ampie superfici vetrate, che occupano tutto lo spazio concesso tra i muri portanti, mentre le stanze di servizio sono rivolte a monte e distribuite su entrambi i piani. L'impianto è riconducibile ad un quadrato di 20,8 metri di lato, con setti portanti ortogonali alla facciata, secondo un modulo di 4,20 metri che consente la massima libertà nel disegno delle aperture verso il lago. Il patio, in parte tenuto a verde e in parte lastricato, entra in diretta relazione con gli ambienti di soggiorno del piano inferiore, compenetra il volume che si riapre al piano mansardato, risolto come una loggia.
Un tinello con office, la cucina e uno studio si affacciano verso nord-ovest.
Una scala ampia e luminosa sale dall’atrio passante. La rampa si sdoppia sul pianerottolo, collegando la zona giorno al livello superiore o alla terrazza. Le quattro camere da letto dei proprietari, si affacciano verso il lago, mentre la stanza per gli ospiti, i servizi e un guardaroba si aprono sul fronte opposto. I colori della villa sono stati scelti da Lingeri secondo un programma cromatico personale, attento alla gradazione luminosa: la facciata principale è finita a stucco riquadrato color guscio d’uovo; i serramenti esterni in abete colore verde oliva; le travi del patio sono dipinte in rosa salmone. Si deve a Lingeri anche il disegno di numerosi arredi tuttora presenti.

A questo link è possibile vedere le immagini di Villa Leoni: http://www.villaleonilocation.it/sito/?q=it/architettura-gallery
La villa è aperta tutto l'anno.

Villa Leoni organizza visite guidate per professionisti, architetti, designer e studenti, per informazioni e prenotazioni www.villaleonilocation.it - [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria Organizzativa Villa Leoni

Tel +39.031.301037
Mail [email protected]
www.villaleonilocation.it
Link
www.villaleonilocation.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata