L'iniziativa, promossa dall'associazione "Studenti Democratici", ha come scopo quello di riutilizzare le risorse offerte dal Politecnico e dai suoi studenti per un‘attivita inedita e partecipativa, con strumenti -materiali e non- messi a disposizione per gli studenti stessi. DaIl’unione di “Ri” come riuso e riciclaggio di idee e materiali e Place come spazio fisico ed intelletuale, nasce l’esigenza di un incontro tra studenti per riscoprire lo spazio vissuto quotidianamente.
Prerogativa dell’evento è la possibilità di esporre i progetti universitari, le idee e i lavori che lo studente ha prodotto durante il proprio percorso didattico.
Da questa idea, i ragazzi di Architettura, Edile-Architettura e Disegno Industriale, si sono riuniti per organizzare una rassegna di tavole che saranno recuperate dal proprio portfolio accademico e presentate secondo la personale idea iniziale di progetto.
La mostra fotografica, che si terrà in concomitanza con quella degli elaborati di progetto, segue il filo conduttore del riutilizzo. In questo caso è richiesto allo studente di dare una personale interpretazione a luoghi, pubblici, privati o dismessi, e proporre la propria idea di una città che guardi ai suoi interessi.
PROGRAMMA
ORE 11:00 - [Ri-Show] + [Ri-View] · mostra elaborati progettuali/fotografie
ORE 18:00 - [Ri-Fill] · esibizione di Live painting/drawing
ORE 19:00 - DJ Set
ORE 21:00 - Concerto "Frequenza Dub" (ska/rocksteady/reggae)
ORE 22:30 - DJ Set "CheesusFried"
COME PARTECIPARE
[Ri-Show] · mostra elaborati progettuali ·
Per partecipare alla sezione [Ri-Show] è richiesta l'iscrizione, entro il 10/06, tramite mail all'indirizzo [email protected] indicando "Nome-Cognome-CdL-numero e formato delle tavole (max 2 tavole A2 o 3 tavole A3)". La consegna delle tavole, presso la nuova auletta di Studenti Democratici situata al primo piano (Emeroteca), entro il 15/06.