|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Energy Storage |
|
Seminario sul tema delle fonti rinnovabili |
|
|
|
BOLOGNA, martedì 24 settembre 2013
|
|
|
|
|
Il pieno sviluppo delle energie rinnovabili è minato dalla non programmabilità delle fonti di energia. Sole, vento e sempre di più mare hanno ormai dimostrato il loro potenziale energetico, la vera sfida per il pieno sfruttamento di queste risorse è gestirne la non continuità. Per questo il tema dello stoccaggio dell’energia prodotta da fonti rinnovabili è assolutamente strategico e determinante per creare un percorso credibile alternativo ai carburanti fossili. La giornata si propone quindi di presentare lo stato dell’arte dello storage di energia da fonti rinnovabili in Italia e nel mondo, valutandone tanto le tecnologie più innovative quanto le potenzialità economiche del mercato. Si cercherà altresì di individuare possibili percorsi di sviluppo e di investimento per la crescita.
ore 14:30
INIZIO SEMINARIO
Apertura Lavori
(Fiorenza Guarino, Aghape - Prof. Pierfranco Ventura, STES)
Stato dell'arte dell'Energy Storage in Italia e nel Mondo
(Prof. Federico Santi, Università la Sapienza e AIEE)
L'impatto occupazionale dell'Energy Storage
(Dott. Antonio Losetti, FLAEI)
Le potenzialità del pompaggio idraulico per l'accumulo di energia
(Ing. Antonio Negri, RSE)
Accumulo elettrochimico dell'Energia
(FIAMM - TbD)
Rinnovabili, Storage e Smart Grids: il circolo virtuoso dell'Energia
(TbD)
Fotovoltaico, Storage e Integrazione con la Domotica
(Ing. Guido Fiesoli, Power-One Italy)
Compressed Air Energy Storage: tecnologia e prospettive
(Romano Acri - StorAge)
Proposte per la crescita Italiana
(Ing. Manlio Palmarocchi - STES)
Iscriviti all'evento
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Aghape
0542 678390 - 335 1997815 - 345 8577667
|
|
Link |
|
|
www.ambiente.aghape.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|