SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Smart and Happy Office
driver della produttività nel progetto del workplace
convegno  C/O UNICREDIT BUILDING C, PIANO 7°, PIAZZA GAE AULENTI, MILANO, giovedì 7 febbraio 2013

In occasione della conferenza stampa organizzata da Cosmit e della presenza del Pritzker Jean Nouvel che illustrerà ai giornalisti i concept del suo nuovo allestimento site specific per Salone Ufficio (9-14 aprile 2013), Assufficio (Associazione dei Produttori di Arredo per Ufficio di FederlegnoArredo) vuole offrire, non solo alla press, ma a tutti gli attori coinvolti nel processo gestionale e progettuale dell'ufficio, insieme all'anticipazione dell'allestimento di Jean Nouvel “Il mondo che abiteremo. Tra casa e ufficio” anche un'occasione di approfondimento sulle più attuali tematiche emergenti nel workplace e la possibilità di entrare nella nuova sede Unicredit, recentemente inaugurata, che è già un'icona di Milano.

7 febbraio: O-Day dedicato ai nuovi valori di impresa e al nuovo Office che li rappresenta.

Dopo le anticipazioni su Salone Ufficio e sui nuovi step del progetto Ufficio Fabbrica Creativa, grazie alla presenza di qualificati relatori, il seminario illustrerà con concretezza l'idea di Smart Working, le sue parole chiave, l'impatto dell'ICT, l'aspetto gestionale e la nuova visione di spazio ufficio e di comfort nell'ambiente di lavoro che il concetto di “smart” implica.
Gli interessanti risultati della ricerca su Smart Working (svolta nel 2012 su un campione di 1000 individui) dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, saranno confermati da due emblematici case studies: si racconterà quali sono stati i fattori trainanti nei nuovi progetti della sede Unicredit che ospita il seminario e di Sace, gruppo assicurativo che individua nel CSR le leve del cambiamento; si illustreranno quali scelte hanno generato i nuovi modi di lavorare e i nuovi workplace che generano felicità mentre garantiscono produttività e risparmio.

La qualità e la sua possibile misurazione saranno ampliati anche al Building con la presentazione di BRaVe del laboratorio Gesti.Tec del Politecnico di Milano: un sistema di rating che definisce standard di riferimento per la valutazione della qualità del patrimonio immobiliare.
In conclusione, uno sguardo sul futuro sarà offerto dal programma di ricerca Office 2020 di Jones Lang LaSalle: l'ufficio non è morto, ma è davvero molto cambiato e sviluppa nuovi “ecosistemi” che comprendono la città e l'abitazione, gli spazi collettivi e privati, i luoghi del tempo libero e della cultura.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Eleonora Perlini (Segreteria Assufficio)
tel: 02 80604304
Email: [email protected]
Link
www.assufficio.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata