Il prossimo 27 marzo si riapriranno le porte di CIFF-Office Show, in assoluto la più grande fiera al mondo di arredamento per l’ufficio e il settore terziario.
La scorsa edizione ha fatto registrare la presenza di oltre 800 aziende che hanno occupato una superficie espositiva di 200 mila mq; la manifestazione ha richiamato ben 60 mila visitatori qualificati provenienti da ogni parte del mondo, il 19% in più rispetto alla precedente edizione. Nel 2013 il numero di espositori crescerà a oltre 900 e la superficie espositiva ad oltre 210.000 m².
Una fiera di straordinaria importanza, espressione di un’offerta locale sempre più allettante e di un mercato imprescindibile a livello mondiale: la Cina, a cui tutti gli operatori internazionali del settore guardano sempre più con estremo interesse. Tutto ciò fa di CIFF-Office Show la piattaforma d’affari indispensabile per i buyer internazionali alla ricerca di prodotti competitivi, fattore basilare soprattutto in questo periodo storico, di qualità e buon design. Nella precedente edizione ne erano presenti oltre 18 mila, ben il 14% in più rispetto al 2011, per la maggior parte decision maker (più del 51%) di grandi società, in prevalenza provenienti dall’Europa (oltre il 22%).
Fin dal 2003 la Cina vanta il primato di essere il primo esportatore di mobili per ufficio al mondo seguita da Canada, Italia e Germania.
Nel 2011 il valore dell’esportazione di mobili per ufficio ha raggiunto la quota record di 2,7 miliardi di dollari, il 13% in più rispetto al 2010. Attualmente la Cina è il maggior produttore al mondo di arredi per gli ambienti di lavoro e produce il 70% della produzione totale dell’area asiatica. Nel periodo 2003-2011 la produzione cinese è cresciuta del 18%. (dati fonte CSIL).
CIFF-Office Show 2013 continuerà nell’impegno intrapreso 2 anni fa di promuovere concetti di grande attualità come l’ecologia e il benessere nell’ambiente di lavoro, che ha stimolato ad esempio alcuni espositori a proporre mobili e arredi per l’ufficio realizzati con materiali naturali presenti sul territorio come bamboo e canne non trattati con vernici o altri materiali ad emissione o inquinanti.
Per rispondere all’enorme sviluppo del settore alberghiero in Cina, che sta facendo registrare enormi investimenti anche da parte delle più importanti catene alberghiere mondiali, CIFF-Office Show dedicherà per il secondo anno consecutivo ca. 20 mila mq alle aziende che operano nel settore dell’ospitalità e che sono ormai in grado di fornire i propri prodotti e servizi anche ai migliori hotel 4 e 5 stelle internazionali. In soli pochi mesi (da gennaio a settembre 2012) sono stai inaugurati in Cina 85 hotel 5 stelle.
Visitare CIFF-Office Show significa anche avere la possibilità di conoscere Guangzhou, terza città per importanza della Cina, capitale del Guangdong, la regione cinese maggiormente industrializzata, e centro strategico per il business internazionale. Una moderna metropoli che offre innumerevoli opportunità tanto da essere già stata scelta da 170 delle Fortune 500 per sviluppare investimenti nel settore industriale e terziario.
Un aeroporto modernissimo la collega facilmente a tutte le principali città del mondo, una efficientissima rete metropolitana consente di spostarsi agevolmente nonostante le dimensioni della città, una delle strutture fieristiche più funzionali, moderne e belle del mondo, il China Import and Export Fair Complex, ospita eventi di portata mondiale. Edifici e infrastrutture progettate dalle più importanti archistar internazionali si inseriscono in un contesto urbano che vanta 2200 anni di storia, ricco di cultura e tradizioni locali assolutamente da esplorare.