SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Biocity. La città intelligente
giornata dedicata interamente alla lavorazione e all’impiego del legno nel settore dell’architettura e dell’edilizia
convegno  COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA SOFIA, SALERNO, venerdì 6 dicembre 2013
Biocity. La città intelligente è un marchio registrato, con il quale s'intende creare e promuovere eventi ed iniziative di riflessione e di approfondimento nell'ottica della sostenibilità diffusa. Tale marchio rende Salerno un polo di riferimento nel settore delle costruzioni e della salvaguardia dell’ambiente grazie ai suoi appuntamenti annuali così ricercati ed attuali. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, Biocity. La città intelligente ha immaginato come argomento centrale per la sua III edizione 2013, il tema degli edifici e delle strutture in legno.

L'Associazione Culturale "effetti.collaterali", promuove per venerdì 6 dicembre 2013 “Costruire in legno: tra tradizione e innovazione”, una giornata dedicata interamente alla lavorazione e all’impiego del legno nel settore dell’architettura e dell’edilizia.

EDIZIONE 2013
Il legno, straordinario materiale di costruzione, sarà il protagonista di “Biocity. La città Intelligente” che grazie al Gruppo Rubner, Main Sponsor di questa III edizione, offrirà ai partecipanti, un tour di qualità, sostenibilità e salubrità nelle mondo delle sue costruzioni. Il Gruppo Rubner è un gruppo imprenditoriale conosciuto in tutto il mondo che si pone come punto di riferimento nel campo della lavorazione del legno e ha suddiviso la propria attività in cinque settori strategici: industria del legno, strutture in legno,   grandi progetti chiavi in mano,  case in legno e  porte in legno. I partecipanti, per un numero di 100 persone, previa registrazione, avranno l’opportunità di visitare la Rubner Holzbau Sud Spa di Calitri (AV), azienda del Gruppo Rubner, al fine di conoscere da vicino le culture e le tecniche costruttive da essa promosse. La visita a tale distretto industriale, offrirà spunti di dibattito e di approfondimento tecnico\scientifici attraverso momenti di incontro, confronto e dialogo sulle politiche ambientali ed energetiche. “Biocity. La città intelligente”, per questa edizione dedicata al legno, stringe sinergia con la mostra convegno “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione” al fine di concludere la giornata di venerdì 6 dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia tra esperti ed operatori del settore.

DESTINATARI
Laureandi e laureati in Architettura o Ingegneria, architetti, ingegneri, periti, geometri, energy-manager, produttori di materiale ed impianti innovativi, progettisti, pianificatori, professionisti, imprenditori e tutti coloro che credono nella sostenibilità dell'innovazione.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Via Alberto Pirro, 2 84122 Salerno
tel/fax 089 224343
www.effetticollaterali.altervista.org
[email protected]
[email protected]
Link
www.workshopbiocity.it
Allegati
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata