BY TOMOKO MIZU E REPUBLIC OF FRITZ HANSEN
6 GIUGNO - 28 SETTEMBRE
Il racconto di un incontro tra culture lontane e differenti.
Tomoko Mizu, designer e progettista giapponese, rende omaggio all’iconica seduta Serie 7™ di Arne Jacobsen creando una speciale limited edition di 12 pezzi.
INAUGURAZIONE
GIOVEDÌ 6 GIUGNO 2013
ORE 18.30 - 21.30
Tomoko Mizu, designer e artista giapponese in Italia da diversi anni, rende omaggio all’iconica seduta Series 7™ disegnata da Arne Jacobsen per Fritz Hansen creando una speciale limited edition di 12 pezzi.
12 sedie uniche, nelle finiture acero, faggio, frassino, olmo, rovere, ciliegio, noce e rovere tinto scuro, rielaborate secondo le tecniche antiche di doratura e intarsio, saranno esposte all’interno della Capsule dello store Fritz Hansen: un luogo pensato appositamente per ospitare progetti artistici che per l’occasione verrà allestito in accordo con il tema naturale e floreale della mostra.
Come il titolo stesso suggerisce, Nord Est Ovest rappresenta il punto di incontro di tre diverse culture: Milano, l’ovest, che si congiunge al nord della Danimarca, sede dell’azienda, attraverso il tratto delicato del Giappone, l’est.
Tomoko Mizu nasce a Tokyo e nel 1988 ottiene a Milano il Master della Domus Academy al corso d’Industrial Design conseguito con l’architetto Anna Castelli Ferrieri. Nel 1994 apre a Milano il proprio studio. Le sue creazioni sono funzionali, richiamano alle forme della natura trasmettendo sensazioni rasserenanti. La sua esperienza professionale è iniziata come “designer del tempo” nel settore sviluppo della SEIKO WATCH CORPORATION in Nagano e poi a Tokyo con una collaborazione durata sette anni. Lavora con aziende internazionali tra le quali Cappellini, Bonacina Vittorio, Rithzenhoff, Giovanni De Maio, NonSoloFerro, Trunk e Kanebo. Negli ultimi anni lavora molto con gli artigiani italiani con l’intento di farli avvicinare al mondo di design.