Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Secondo Rapporto sull'Efficienza Energetica
Incontro sui temi dell'efficienza energetica
convegno  MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO VIA VENETO, 33 – ROMA, mercoledì 23 gennaio 2013

Il miglioramento dell'efficienza energetica è attualmente il modo più rapido ed efficace attraverso il quale il nostro Paese può ridurre la domanda di energia e le emissioni di gas serra, aumentando nel contempo la competitività del sistema produttivo nazionale e il benessere dei consumatori.Per queste ragioni essa costituisce una componente essenziale della strategia energetica europea e di quella nazionale (SEN), finalizzate a realizzare un’economia a basso consumo energetico, più sicura, più competitiva e più sostenibile.

Il Decreto legislativo n. 115 del 2008 ha affidato all’ENEA il ruolo di Agenzia nazionale per l’efficienza energetica. L’Agenzia si occupa dello sviluppo e del trasferimento di conoscenze, sistemi e tecnologie per il risparmio e l’efficienza energetica nei settori dell’edilizia residenziale e terziaria, industria, agricoltura, trasporti e nei sistemi dei servizi energetici e della generazione distribuita.
Questa giornata è dedicata alla presentazione del secondo rapporto annuale, riferito al 2011, che fornisce il quadro complessivo delle politiche e delle misure per l’efficienza energetica negli usi finali dell'energia attuate a livello nazionale e territoriale, analizza l’evoluzione dell’intensità energetica, valuta l’efficacia e i risultati ottenuti dagli strumenti già messi in atto e il grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali di risparmio energetico.

Nella seconda parte della giornata, è previsto un confronto tra i rappresentanti di tutti i settori della società che, a vario titolo, sono coinvolti e hanno interesse nella definizione delle politiche dell’efficienza energetica: istituzioni, sistema produttivo, operatori tecnici ed economici.

09:45 Apertura dei lavori
LEONARDO SENNI, Capo Dipartimento Energia, Ministero dello Sviluppo Economico
GIOVANNI LELLI, Commissario ENEA

10:15 La nuova Direttiva sull’efficienza energetica
CLAUDIA CANEVARI, Vice-Direttore Unità per l'Efficienza Energetica, D.G. Energia, Commissione Europea

10:30 Presentazione del secondo Rapporto annuale sull’Efficienza Energetica
 RINO ROMANI e WALTER CARIANI, Unità Tecnica Efficienza Energetica, ENEA

11.00 Tavola rotonda
modera MASSIMO MAPELLI, giornalista Tg La7
MASSIMO BECCARELLO, Confindustria
GUIDO BORTONI, Presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas
FRANCESCO FERRANTE, Senato della Repubblica
LUIGI MARCHESINI, Presidente del Comitato Sviluppo Sostenibile, Assoimmobiliare
SARA ROMANO, Direttore Generale per l’energia nucleare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica, Ministero dello Sviluppo Economico
Stefano SAGLIA, Camera dei Deputati
PIERO TORRETTA, VICE PRESIDENTE PER LA TECNOLOGIA E L’INNOVAZIONE, ANCE – Ass. Naz. Costruttori Edili

13:30 Conclusioni
 TULLIO FANELLI, Sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.enea.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata