|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Ad Usum Fabricae. L’infinito plasma l’opera. La costruzione del Duomo di Milano |
|
Mostra sul cantiere del Duomo di Milano con pezzi originali del ‘300 e del ‘400 |
|
|
|
PALAZZO GIURECONSULTI MILANO, dal 19/04/2013 al 29/04/2013
|
|
|
|
|
Mapei, leader mondiale nella produzione di adesivi e prodotti chimici per l’edilizia, è Main Sponsor della mostra Ad Usum Fabricae. L’infinito plasma l’opera. La costruzione del Duomo di Milano, promossa dal Centro Culturale di Milano e dalla Compagnia delle Opere, in collaborazione con Metropolitana Milanese e con il patrocinio della veneranda Fabbrica del Duomo e della Camera di Commercio di Milano.
La mostra si svolge dal 19 al 29 aprile presso Palazzo Giureconsulti, dopo l’inaugurazione del 18 aprile,
e intende presentare il secolare cantiere del Duomo di Milano, raccontando le storie di uomini e donne che hanno dato il loro contributo nella costruzione della Cattedrale, e il ruolo fondamentale che questa impresa ha avuto per la vita sociale ed economica della città.
In particolare il 23 aprile è previsto alle ore 21 presso la sala di via S. Antonio, un incontro dal titolo Il cantiere del Duomo di Milano esempio per lo sviluppo della città al quale interverrà anche il Dr. Giorgio Squinzi.
Mapei ha voluto dare il suo sostegno al Duomo di Milano, simbolo della città che ha visto la nascita dell’Azienda e dove tuttora ha sede. Questo intervento si aggiunge al contributo già dato in passato, con i suoi prodotti e le sue tecnologie, per la ristrutturazione del Duomo con il recupero e l’impermeabilizzazione delle terrazze e il trattamento protettivo delle decorazioni in facciata.
Da sempre Mapei è infatti legata al tessuto economico e culturale della città, alla cui crescita ha dato sviluppo grazie ai propri prodotti che sono stati utilizzati per il restauro di importanti edifici e continuano ad essere usati nei progetti più significativi della Milano moderna.
Inoltre da diversi anni Mapei sponsorizza la manifestazione Milano nei cantieri dell’arteche prevede workshop, convegni e visite guidate ai monumenti e alle architetture nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
L’attenzione che da sempre Mapei rivolge all’arte e alla cultura è un credo aziendale che ha radici lontane nel tempo e nasce dalla ferma convinzione che il lavoro “non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”.
La ricerca continua e appassionata da parte di Mapei delle soluzioni più innovative nel mondo dell’edilizia e la capacità di mettere a disposizione una gamma di prodotti per tutte le esigenze del buon costruire viene rivolta ai grandi luoghi della cultura italiana, non solo milanese.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Link |
|
|
www.mapei.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|