SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Macchine per abitare. Fotografie e disegni d’architettura dalla collezione della Galleria civica di Modena
120 opere tra disegni e progetti di architettura
mostra  PALAZZO SANTA MARGHERITA, CORSO CANALGRANDE 103, MODENA, dal 23/11/2013 al 26/01/2014
La Galleria civica di Modena inaugura sabato 23 novembre alle 17.30 "Macchine per abitare. Fotografie e disegni d’architettura dalla collezione della Galleria civica di Modena”, una mostra realizzata interamente con materiale proveniente dalle proprie raccolte.

Curata da Francesca Mora e Gabriella Roganti, promossa e organizzata dalla Galleria civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, la mostra propone al pubblico circa 120 opere tra disegni e progetti di architettura, anche utopistica, sviluppati su carta assieme a immagini di architettura costruita, così come viene rappresentata dalla fotografia.

Dal patrimonio della galleria sono stati selezionati studi di singoli edifici insieme a visioni urbane in modo da offrire una panoramica di alcune tra le voci italiane più significative dell’architettura contemporanea e delle sue diverse interpretazioni da parte di fotografi internazionali.

Tra i disegni (oltre ottanta carte) si segnalano i fogli di grandi architetti del Novecento come Carlo Aymonino, Andrea Branzi, Guido Canella, Paolo Portoghesi e Aldo Rossi, nonché di figure di rilievo internazionale appartenenti al territorio emiliano come Cesare Leonardi (7 tavole inedite che risalgono alle sue prime sperimentazioni) e Tullio Zini (28 opere che ne ripercorrono la carriera dal 1973 al 2013, recentemente donate alla Galleria dall'architetto), a cui sono dedicate due  sezioni della mostra.

Ampio spazio è inoltre riservato a una selezione di disegni tratti dal Fondo Ico Parisi, relativi a due importanti progetti architettonici, mai realizzati: il progetto urbanistico “Operazione Arcevia” (1973-1976), quello per la facciata del Museo Gugghenheim di Venezia (1984), oltre a undici tavole dalla serie “I grattacieli” (1986), moderni 'capricci' architettonici.
Dalla Raccolta della fotografia sono state selezionate più di 40 immagini di architetture e brani di città, realizzate non solo da autori ‘specialisti’ ma anche da fotografi che semplicemente si pongono di fronte all’architettura come ‘luogo del quotidiano’, instaurandovi un dialogo e interpretandola da nuovi punti di osservazione.

In mostra sono esposte opere di Franco Fontana, Luigi Ghirri, Olivo Barbieri, Mimmo Jodice, il duo Andreoni_Fortugno, Marco Zanta e gli architetti Paolo Portoghesi e Ico Parisi. Sul fronte internazionale vengono presentate le immagini di André Kertész, Marilyn Bridges, Lewis Baltz, Reinhart Wolf, Naoya Hatakeyama e Jun Shiraoka. Completano l’esposizione le slide di una nutrita selezione di scatti appartenenti all’indagine fotografica sul centro storico di Modena realizzata da Paolo Monti nel 1973 (patrimonio della Biblioteca civica d’arte e architettura “Luigi Poletti” di Modena) e il documentario di Eric Bricker Visual Acoustics: The Modernism of Julius Shulman, dedicato al fotografo americano dell’architettura moderna e narrato dalla voce di Dustin Hoffman.
 
Crediti Immagine: Franco Fontana, Los Angeles, 1990 Raccolta della fotografia, Galleria civica di Modena © Franco Fontana
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
informazioni Galleria civica di Modena, corso Canalgrande 103, 41121 Modena
tel. +39 059 2032911/2032940 - fax +39 059 2032932
[email protected]
Link
www.galleriacivicadimodena.it
Allegati
 opere grafiche esposte
 opere fotografiche esposte


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata