|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
”Vantaggi ed opportunità per le aziende nel settore energetico e termico” |
|
Seminario pubblico sul tema dell'efficenza energetica e delle fonti rinnovabili |
|
|
|
PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI VENEZIA, venerdì 8 marzo 2013
|
|
|
|
|
eAmbiente, società di consulenza e ingegneria ambientale, ha organizzato per Venerdì 8 marzo presso la Sala Convegni del Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia, un seminario pubblico dal titolo ”Vantaggi ed opportunità per le aziende nel settore energetico e termico” per informare ed aggiornare i partecipanti sui nuovi provvedimenti legislativi e finanziari dedicati alle imprese e alle Pubbliche Amministrazioni sul tema dell'efficenza energetica e delle fonti rinnovabili, per permettere di conoscere tutti gli elementi e gli strumenti necessari per poter accedere agli incentivi.
Il seminario è gratuito e rivolto a professionisti, tecnici, commerciali di aziende associate nonché imprenditori e manager con potere strategico e decisionale interessati ad approfondire le opportunità di riduzione di costi e di sviluppo di mercato, rappresentanti di Esco. Il seminario è aperto anche ad amministratori locali, professionisti, consulenti nel settore energetico ed imprenditori della filiera delle costruzioni, e non, che siano interessati ad accedere e proporre ai propri clienti progetti di tecnologie di produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Moderatore del seminario sarà Gabriella Chiellino, AD di eAmbiente e insegnante di “Ambiente ed Economia d’Impresa e Sistemi di Gestione Ambientale d’azienda” presso la Facoltà di Scienze Ambientali dell Università di Cà foscari a Venezia.
Interverranno come relatori: Alessandro Carettoni, collaboratore con il Centro Europa Ricerche dal febbraio 1998 e Direttore di ricerca dal marzo 2001. Le sue aree di interesse scientifico sono l’economia internazionale, la politica monetaria e i mercati finanziari. In questi ambiti è responsabile di progetti di ricerca e della redazione dei Rapporti di Previsione e dei Rapporti Monografici del Cer. Coordina il Rapporto Congiunturale del Cer.
Marino Berton, presidente di AIEL Associazione italiana energie agroforestali,un’associazione nazionale no-profit, promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori, fondata nel 2001 che ha come fine la promozione e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili di origine agricola e forestale e lo sviluppo del loro utilizzo per fini civili ed industriali
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
eAmbiente srl
Via Manin, 276 31015 CONEGLIANO (TV)
T.+39 0438 63700
F.+39 0438 651978
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.eambiente.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|